Cerca

Prenota servizi e prestazioni

CUP: rete fissa 800 827 827 / rete mobile 0872 226
Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

Stop al fumo nei locali della Asl, il direttore Schael ribadisce il divieto per dipendenti e utenti. Accolta la segnalazione di Cittadinanzattiva

Notizie

Data di pubblicazione: 20/09/2019

Stop al fumo nei locali della Asl, il direttore Schael ribadisce il divieto per dipendenti e utenti. Accolta la segnalazione di Cittadinanzattiva

Nei locali di un’azienda sanitaria è vietato fumare: un principio che può apparire scontato, ma scontato non è, previsto da norme di civiltà e giuridiche molto precise che tuttavia sono spesso disattese sia dai dipendenti sia dagli utenti. Se n’è subito accorto il nuovo direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael: dopo avere ricevuto una segnalazione da Cittadinanzattiva – Tribunale del malato, l’ha subito verificata con i propri occhi. Il manager ha così deciso di inviare una circolare a tutte le unità operative aziendali ribadendo il divieto di fumo o di utilizzo delle sigarette elettroniche sia nei locali aziendali sia nelle pertinenze esterne (ad esempio aree limitrofe agli accessi e percorsi sanitari di collegamento, coorti e cortili interni, balconi, terrazzi, scale antincendio). In tal senso ha chiesto il rispetto della procedura aziendale di regolamentazione antifumo e delle leggi che, tra l’altro, vietano di gettare mozziconi di sigaretta a terra. Nella circolare Schael sottolinea che, «oltre alle pene pecuniarie previste per tutti i trasgressori (da 27, 50 a 275 euro, raddoppiate qualora la violazione sia commessa in presenza di una donna in evidente stato di gravidanza o in presenza di lattanti o bambini fino a 12 anni di età), la Asl potrà adottare specifici procedimenti disciplinari nei confronti dei dipendenti che contravvengono alle disposizioni antifumo». La circolare può essere consultata qui di seguito. ========================== Circolare n. 49136U19 del 19 settembre 2019 DIVIETO DI FUMO NEI LOCALIDELLA ASL LANCIANO VASTO CHIETI A seguito di segnalazioni pervenute a questa Direzione generale circa l’abitudine ricorrente da parte di dipendenti e utenti di fumare in ospedale e nei locali dell’Azienda in generale, ricordo che, oltre a quanto stabilito dalla Legge 11 novembre 1975 n. 584 e successive modifiche e integrazioni, compreso il D. L. vo 12 gennaio 2016, n. 6 (“Decreto Antifumo”), è attualmente vigente e pienamente esecutiva laprocedura aziendale di regolamentazione antifumo, PGSQA90, nella quale è stabilito che: Sottolineo altresìche, oltre alle pene pecuniarie previste per tutti i trasgressori (da € 27, 50 a € 275, 00, raddoppiata qualora la violazione sia commessa in presenza di una donna in evidente stato di gravidanza o in presenza di lattanti o bambini fino a 12 anni di età), la ASL potrà adottare specifici procedimenti disciplinari nei confronti dei dipendenti che contravvengono alle disposizioni anti-fumo. Il DIRETTORE GENERALEASL LANCIANO VASTO CHIETIThomas Schael