Cerca

Prenota servizi e prestazioni

CUP: rete fissa 800 827 827 / rete mobile 0872 226
Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

Violenza sulle donne: dal 21 al 26 novembre 2022 porte aperte negli ospedali di Chieti, Lanciano e Ortona insieme al network Bollini Rosa di Fondazione Onda e ai centri antiviolenza

Notizie

Data di pubblicazione: 14/11/2022

Violenza sulle donne: dal 21 al 26 novembre 2022 porte aperte negli ospedali di Chieti, Lanciano e Ortona insieme al network Bollini Rosa di Fondazione Onda e ai centri antiviolenza

Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza dal 21 al 26 novembre 2022 l’(H)-Open Week dedicato alle donne vittime di violenza. Negli ospedali aderenti del network Bollini Rosa e nei centri antiviolenza saranno disponibili servizi gratuiti rivolti alla popolazione femminile per supportare coloro che sono vittime di violenza fornendo strumenti concreti e indirizzi a cui rivolgersi per chiedere aiuto. Sul sito www. bollinirosa. it è disponibile l’elenco dei servizi offerti da tutte le strutture aderenti e le modalità di prenotazione. Di seguito i servizi offerti negli ospedali della provincia di Chieti. Ospedale “SS. Annunziata” – Chieti Tipologia di servizio: Conferenza/convegno in presenza Data: 22/11/2022Titolo: Violenza di genere: conoscerla per contrastarla, l’importanza del lavoro di rete Ulteriori Informazioni: Clinica Ostetrica Chieti- Ass. ne Antigone Orario pomeriggio: 15: 00 – 18: 00Luogo / Sede: Sala conferenze V livello- Ospedale Chieti Prenotazione obbligatoria: No Tipologia di servizio: Consulenze/colloqui telefonici Data: 22/11/2022 – 24/11/2022Tipologia: Colloquio psicologico Ulteriori Informazioni: Colloqui di 40 minuti. Orario pomeriggio: 15: 00 – 18: 00Numero di telefono da chiamare il giorno del colloquio: 327. 3284169Prenotazione obbligatoria: Si Numero di telefono / indirizzo e-mail a cui prenotarsi: valetatasciore@gmail. com Note: Orari: 15. 00 – 15. 40 – 16. 30 – 17. 10 – 18. 00Tipologia di servizio: Esami Data: 24/11/2022Tipologia: Ecografia ginecologica Ulteriori Informazioni: Counselling contraccettivo Orario pomeriggio: 14: 30 – 19: 00Luogo / Sede: VI° livello Ospedale Clinicizzato, stanze 629 – 630Prenotazione obbligatoria: Si Numero di telefono / indirizzo e-mail a cui prenotarsi: 0871 -358278Note: Chiamare dal lunedì al venerdì dalle 13. 00 alle 14. 00Tipologia di servizio: Visite/Consulenze/Colloqui in presenza Data: 24/11/2022Tipologia: Visita ginecologica Ulteriori Informazioni: Counselling contraccettivo Orario pomeriggio: 14: 30 – 19: 00Luogo / Sede: VI° livello Ospedale Clinicizzato, stanze 629 – 630Prenotazione obbligatoria: Si Numero di telefono / indirizzo e-mail a cui prenotarsi: 0871 -358278Note: Chiamare dal lunedì al venerdì dalle 13. 00 alle 14. 00___________________________________________________________ Ospedale Renzetti – Lanciano Tipologia di servizio: Consulenze/colloqui telefonici Data: 21/11/2022 – 22/11/2022 – 24/11/2022 – 25/11/2022Tipologia: Servizio di informazione e consulenza telefonica Ulteriori Informazioni: Sportello Senza Violenza Donn. èOrario mattina: 09: 00 – 12: 00Numero di telefono da chiamare il giorno del colloquio: 351. 5118474Prenotazione obbligatoria: No ___________________________________________________________Ospedale “Gaetano Bernabeo” – Ortona Tipologia di servizio: Consulenze/colloqui telefonici Data: 21/11/2022 – 22/11/2022 – 24/11/2022 – 25/11/2022Tipologia: PERSONALE DEL CENTRO ANTIVIOLENZAUlteriori Informazioni: Orario mattina: 09: 00 – 12: 00Numero di telefono da chiamare il giorno del colloquio: 351 5118474Prenotazione obbligatoria: No Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, lancia la seconda edizione dell’(H)-Open Week che si terrà dal 21 al 26 novembre con l’obiettivo di supportare coloro che sono vittime di violenza e incoraggiarle a rompere il silenzio, fornendo strumenti concreti e indirizzi a cui rivolgersi per chiedere aiuto. Gli oltre 170 ospedali del network Bollini Rosa e centri antiviolenza aderenti all’iniziativa offriranno gratuitamente alla popolazione femminile consulenze, visite, colloqui, info point, e materiale informativo. Questa iniziativa si inserisce all’interno della campagna di comunicazione e sensibilizzazione “La violenza ha molti volti: nessuna maschera per combatterla”, ideata da Fondazione Onda con Nicla Vassallo nel corso del 2021 al fine di incoraggiare una presa in carico concreta di questo dramma da parte di Istituzioni, donne, uomini, media e società civile, nonché fornire alle donne degli strumenti concreti in loro aiuto. La campagna comprende testimonianze di accademiche, scienziate, sportive, fisici, psicologi e rappresentanti di Fondazioni e associazioni impegnate concretamente nella lotta alla violenza contro le donne. L’iniziativa prosegue nel 2022, forte anche della Medaglia della Presidenza della Repubblica ottenuta anche quest’anno. “La violenza di genere è una grave emergenza sociale che necessita della massima attenzione e per prevenire e proteggere le vittime di violenza servono iniziative mirate per far sì che le donne chiedano aiuto da subito”, afferma Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda. “Attraverso questo (H)-Open Week vogliamo avvicinare le donne alla rete di servizi antiviolenza che dispongono di percorsi di accoglienza protetta e progetti di continuità assistenziale e di sostegno”. Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e rappresenta un giorno significativo poiché agisce sulle vittime come effetto motivazionale nella ricerca di un supporto esterno, in questa settimana Fondazione Onda vuole dare un aiuto attivo per proteggere e supportare le donne in difficoltà. I servizi offerti sono consultabili sul sitowww. bollinirosa. itdove è possibile visualizzare l’elenco dei centri aderenti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione. Per accedere al motore di ricerca basta cliccare sul banner “Consulta i servizi offerti” posto in Home Page. L’iniziativa è realizzata con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Consiglio Nazionale delle Ricerche, di Donnex Strada, Fondazione Libellula, e Rifiorire Insieme E. T. S. e con il contributo incondizionato di Aurobindo Pharma Italia, Boheringer Ingelheim Italia, Havas Life Italy e Korian. Per maggiori informazioni sull’(H)-Open Weekclicca qui Per maggiori informazioni sulla campagna “La violenza ha molti volti: nessuna maschera per combatterla”clicca qui