Cerca

Prenota servizi e prestazioni

CUP: rete fissa 800 827 827 / rete mobile 0872 226
Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

Bambini con diabete, la Diabetologia pediatrica di Chieti nelle scuole abruzzesi per formare insegnanti e non docenti

Notizie

Data di pubblicazione: 20/09/2023

Bambini con diabete, la Diabetologia pediatrica di Chieti nelle scuole abruzzesi per formare insegnanti e non docenti

Anche per l’anno scolastico 2023/2024 ilservizio regionale di Diabetologia pediatrica e prevenzione del rischio cardio vascolare, diretto nell’ospedale di Chieti da Stefano Tumini, organizza corsi di formazione rivolti al personale (docente e non docente) delle scuole abruzzesi frequentate da bambini con diabete di tipo 1. Le lezioni cominceranno nelle prossime settimane e saranno svolte in modalità webinar. Sono iniziate le iscrizioni delle scuole e istituti comprensivi. Lo scorso anno sono stati formati più di 800 discenti (tra dirigenti scolastici, docenti e personale ATA) provenienti da istituti comprensivi delle quattro province abruzzesi. Le scuole e istituti comprensivi che volessero partecipare ai corsi, ovviamente gratuiti, possono inviare richiesta all’E-maildiabetologia. pediatrica@asl2abruzzo. it. Il servizio regionale di Diabetologia pediatrica punta a fornire le corrette conoscenze al personale della scuola per una serena frequenza scolastica dell’alunno con diabete. Il personale scolastico adeguatamente preparato svolge il proprio ruolo educativo e formativo con minore stress personale e permette al bambino con diabete un sereno inserimento scolastico. «Il bambino con diabete – spiega Stefano Tumini – come tutti i bambini occupa il 25% della sua giornata nella scuola. È necessario non solo prevenire le ipoglicemie, già di per sé quasi aneddotiche (grazie alla grande preparazione delle famiglie e dei bambini), ma anche migliorare il controllo metabolico durante le ore di scuola. Le nuove insuline, il glucagone spray nasale, le nuove tecnologie (microinfusori con algoritmi predittivi cosiddetti PLGS e AHCL), i sensori per il glucosio e il ricorso massivo al monitoraggio a distanza consentono oggi di raggiungere questi ambiziosi traguardi migliorando la qualità di vita di famiglie, genitori e personale scolastico. Il servizio regionale svolge corsi nelle scuole abruzzesi sin dagli anni ’90. Dal 2021 i corsi sono stati realizzati in modalità virtuale. Sono stati coinvolti negli ultimi tre anni circa 1. 200 insegnanti di varie scuole abruzzesi. Saranno impegnati nei webinar l’infermiera Silvia Di Domenica, i medici Marina Primavera e Maria Alessandra Saltarelli, L’iniziativa è inoltre sostenuta dall’Associazione di genitori e bambini con diabete (ABCDEF) e dal Kiwanis Club Chieti Pescara “Gabriele d’Annunzio”».