Cerca

Prenota servizi e prestazioni

CUP: rete fissa 800 827 827 / rete mobile 0872 226
Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

Osteoporosi, mercoledì 20 ottobre 2021 una giornata dedicata alla salute delle ossa nell’ospedale di Chieti con i ‘Bollini rosa’ di Fondazione Onda

Focus

Data di pubblicazione: 12/10/2021

Osteoporosi, mercoledì 20 ottobre 2021 una giornata dedicata alla salute delle ossa nell’ospedale di Chieti con i ‘Bollini rosa’ di Fondazione Onda

Il 20 ottobre Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza l’(H)-Open day dedicato alla salute delle ossa. Nell’ospedale di Chieti, che aderisceial network “Bollini rosa” saranno disponibili servizi gratuiti per la prevenzione e la diagnosi precoce rivolti alla popolazione femminile. In Italia, il 23% delle donne oltre i 40 anni e il 14% degli uomini con più di 60 anni è affetto da osteoporosi; si stima che colpisca circa 5. 000. 000 di italiani, di cui l’80% sono donne in post menopausa. Sul sitowww. bollinirosa. itè disponibile l’elenco dei servizi offerti da tutti gli ospedali aderenti e le modalità di prenotazione. ==================== Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in occasione della Giornata mondiale dell’Osteoporosi promuove ilmercoledì 20 ottobre 2021la sesta edizione dell’(H)-Open Day dedicato alla salute delle ossa. Gli ospedali aderenti al network “Bollini rosa” offriranno gratuitamente alla popolazione femminile servizi clinico-diagnostici e momenti informativi. Questo il programma delle iniziative nell’ospedale di Chieti “Obiettivo di questa iniziativa, giunta alla sua 6ª edizione, è sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione primaria, attraverso l’adozione di corretti stili di vita fin dalla giovanissima età e un corretto introito di calcio e vitamina D, secondo un’alimentazione equilibrata e adeguata”, commenta Francesca Merzagora, presidente di Fondazione Onda. “Nell’ambito della prevenzione gioca un ruolo strategico anche la diagnosi precoce per impedire il verificarsi delle fratture da fragilità che rappresentano la complicanza più temibile e invalidante dell’osteoporosi. Ecco perché l’(H)-Open day di Onda è una valida occasione per offrire alla popolazione strumenti di prevenzione e sensibilizzazione su questa patologia che colpisce soprattutto le donne in post menopausa”. Si stima che in Italia l’osteoporosi colpisca circa 5. 000. 000 di persone, di cui l’80% sono donne in post menopausa. Consiste in una condizione silente e asintomatica di deterioramento dell’architettura ossea e di riduzione della massa minerale, con conseguente aumento della fragilità dell’osso e maggior rischio di fratture spontanee o a seguito di traumi di minima entità. Nel nostro Paese, il 23% delle donne oltre i 40 anni e il 14% degli uomini con più di 60 anni è affetto da questa patologia e questi numeri sono in continua crescita, soprattutto in relazione all’aumento dell’aspettativa di vita. Sebbene insidiosa, può essere facilmente diagnosticata attraverso esami strumentali che misurano la densità minerale ossea e soprattutto può essere prevenuta. I servizi offerti dagli ospedali saranno consultabili a partire dall’11 ottobre sul sitowww. bollinirosa. itdove sarà possibile visualizzare l’elenco dei centri aderenti con indicazioni su orari e modalità di prenotazione. Per accedere al motore di ricerca basta cliccare sul banner “Consulta i servizi offerti” posto in home page. L’iniziativa gode del patrocinio della Fondazione FIRMO, della Società Italiana di Menopausa (SIM), della Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro (SIOMMMS) e della Società Italiana di Reumatologia (SIR) ed è resa possibile anche grazie al contributo incondizionato del Gruppo Lactalis Italia. Per maggiori informazioniclicca qui