Cerca

Prenota servizi e prestazioni

CUP: rete fissa 800 827 827 / rete mobile 0872 226
Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

Consultorio familiare di Francavilla al Mare restituito agli utenti, mille interventi in soli tre mesi

Notizie

Data di pubblicazione: 13/07/2021

Consultorio familiare di Francavilla al Mare restituito agli utenti, mille interventi in soli tre mesi

L’8 marzo 2021, il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael, insieme al sindaco, Antonio Luciani, e all’assessore alla Salute della Regione Abruzzo, Nicoletta Verì, hanno inaugurato il nuovo Consultorio familiare di Francavilla al Mare. È un servizio territoriale che eroga prestazioni socio-sanitarie essenziali (LEA), di prossimità di cure, di prevenzione e tutela della salute e del benessere della persona della coppia e della famiglia.

Dopo la riapertura di questo servizio aziendale, fortemente atteso dai cittadini, la responsabile, Drusiana Ricciuti, e l’équipe multidisciplinare costituita da ginecologa, ostetriche, psicologa e assistente sociale, esprimono grande soddisfazione per il notevole afflusso dell’utenza nei vari ambulatori.

In soli tre mesi è stata superata la soglia dei 1.000 interventi realizzati attraverso l’accoglienza della persona, l’ascolto delle richieste e dei bisogni sociali; i colloqui psicologici e le psicoterapie; i prelievi per lo screening per la prevenzione del cervico-carcinoma (HPV e PAP Test); le visite neonatologiche e pediatriche; le visite ginecologiche e ostetriche con supporto alla puerpera dopo la dimissione ospedaliera.

Realizzati interventi informativi e tematici dallo psicologo e dall’assistente sociale consultoriali, in modalità on-line, con gruppi di giovani.

Accompagnamento ai corsi pre-parto e promozione dell’allattamento al seno in modalità on-line, secondo le linee guida OMS.

Nel mese di maggio sono stati realizzati due corsi sul sostegno di base alle funzioni vitali (BLSD) e sull’uso del defibrillatore semi-automatico in dotazione nei consultori familiari per i dipendenti neo assunti, in collaborazione con il personale della Centrale operativa del 118 di Chieti, nell’ambito di un progetto regionale sulla defibrillazione precoce in caso di arresto cardio-circolatorio.

Tra i progetti che stiamo realizzando, all’interno del Consultorio familiare di Francavilla al Mare, vi è l’attivazione di uno “SPAZIO GIOVANI” per la promozione di quella che l’OMS definisce “Health Literacy”: raggiungimento della consapevolezza del proprio stato di salute bio-psico-sociale.

Gli obiettivi di tale progetto, rivolto alle ragazze e ai ragazzi di Francavilla al Mare e dei Comuni limitrofi, sono:

  • promuovere il benessere psicologico;
  • offrire ascolto e supporto per situazioni di ansia, dubbi e disagi psicologi maggiori;
  • migliorare la consapevolezza delle proprie risorse;
  • aumentare la capacità di problem solving;
  • prevenire le situazioni di rischio;
  • favorire l’accesso dei giovani al Servizio anche attraverso contatti da remoto (telefono – E-mail).

Ci conforta, oltre che il sostegno d il ricorso alle attività consultoriali di una comunità intera, anche la consapevolezza che da parte della Direzione aziendale della Asl c’è sempre grande attenzione e impegno nel potenziare e migliorare i nostri servizi.

Il Consultorio familiare di Francavilla al Mare, in via Porta Ripa 5, risponde ai seguenti recapiti:

  • Telefono 335.1348216 – 335.7848183
  • E-Mail consultorio.francavilla@asl2abruzzo.it
  • Orari dal lunedì al venerdì mattina dalle ore 9.00 alle 13.00, martedì e giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.30.

Drusiana Ricciuti
Drusiana Ricciuti