Medicina generale 2 – Chieti
Indice della pagina
Descrizione
L’attività dell’unità operativa è dedicata alla gestione del paziente con problematiche mediche internistiche durante le fasi acute di malattia. Gli ingressi avvengono prevalentemente tramite l’accesso al pronto soccorso e, in minima parte, da trasferimenti da altri reparti. I pazienti ammessi alla degenza sono in condizioni cliniche problematiche, caratterizzate da instabilità clinica, “fragilità” e rischio di perdita dell’autosufficienza.
Il ricovero ha l’obiettivo di realizzare un intervento diagnostico-terapeutico su pazienti con patologia acuta, o cronica in fase di riacutizzazione, con caratteristiche di particolare complessità e problematicità ed è diretto a ripristinare, per quanto possibile e quanto più rapidamente, la stabilità clinica e l’autonomia funzionale.
Fa parte di
Responsabile
Direttore
Telefono 0871.358090
E-mail eporreca@unich.it
Personale
coordinatore infermieristico
Telefono 0871.358094 – 0871.358066
E-mail: carlo.dellapelle@asl2abruzzo.it
dirigente medico
Tel. 0871358511
E-mail ida.bottone@asl2abruzzo.it
dirigente medico
Tel. 0871357366
E-mail ccarla.carrabs@asl2abruzzo.it
dirigente medico
Tel. 0871358091
E-mail angela.cocco@asl2abruzzo.it
dirigente medico
Tel. 0871358091
E-mail leopoldo.diiorio@asl2abruzzo.it
dirigente medico
Tel. 0871358255
E-mail mdinisio@unich.it
dirigente medico
Tel. 0871358299
E-mail mariadomenica.guglielmi@asl2abruzzo.it
dirigente medico
Tel. 0871358098
E-mail lapenna@unich.it
dirigente medico
Tel. 0871958299
E-mail silvana.pardi@asl2abruzzo.it
dirigente medico
Tel. 0871358092
E-mail marco.tana@asl2abruzzo.it
dirigente medico
Tel. 0871357366
E-mail e.vitacolonna@unich.it
Attività
Durante il ricovero vengono fornite prestazioni di tipo diagnostico e terapeutico, nonché di assistenza infermieristica.
Alla dimissione del paziente viene rilasciata dettagliata relazione clinica relativa al ricovero, agli esami diagnostici effettuati e alle terapie praticate, integrata con la “scheda di dimissione infermieristica” per eventuali suggerimenti sulla gestione domiciliare.
Nella lettera di dimissione viene consigliata la terapia da proseguire a domicilio e definito l’ulteriore programma post dimissione con eventuali completamenti diagnostici da eseguire in regime di dimissione protetta.
Responsabili: Ida Bottone, Angela Cocco, Leopoldo Di Iorio, Silvana Pardi, Marco Tana
Ubicazione: VII livello, blocco A/B
Orari: martedì ore 15-18
Telefono: 0871.358511
Prestazioni: l’attività è dedicata, in modo particolare, ai pazienti con problematiche internistiche (cardiologiche, respiratorie, gastroenterologiche, nefrologiche, ecc.) già ospedalizzati (visite di controllo).
Modalità di prenotazione e accesso: accesso tramite modulistica consegnata alla dimissione (visita controllo entro 30gg in dimissione protetta, prenotata alla dimissione); o tramite impegnativa e prenotazione CUP di II livello (per controlli dopo il 1° mese) gestita dall’U.O.
Responsabili: Maria Domenica Guglielmi, Silvana Pardi, Marcello Di Nisio
Ubicazione: XII livello blocco B/C stanza n. 7
Telefono: 0871.358255
Prestazioni: attività (prime visite/visite di controllo) dedicata a pazienti con problematiche trombo-emboliche (trombosi venosa profonda, embolia polmonare) e pazienti in trattamento anticoagulante per patologie trombotiche venose, arteriose e cardiologiche (es. fibrillazione atriale).
Modalità di prenotazione e accesso: accesso tramite impegnativa, dopo prenotazione CUP di I o II livello (per controlli).
Orari: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 8.30 alle ore 14.00.
Responsabili: Maria Domenica Guglielmi, Marco Tana
Ubicazione: VII livello blocco B/C stanza n. 51
Telefono: 0871.358299
Prestazioni: diagnostica ultrasonografica vascolare venosa ed arteriosa (carotidi, arti inferiori) e diagnostica ecocardiografica.
Modalità di prenotazione e accesso: accesso tramite impegnativa, dopo prenotazione CUP di I o II livello (per controlli).
Orari: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle ore 9 alle ore 14 (martedì anche 15-18).
Responsabili: Ester Vitacolonna, Leopoldo Di Iorio, Carla Cinzia Carrabs
Ubicazione: VIII livello, corpo E/F, stanza n. 23
Telefono: 0871.357366 – 0871357845
Prestazioni: percorso diagnostico terapeutico per diabete mellito tipo 1 e 2; applicazione microinfusore insulinico e holter glicemico; ambulatorio diabete in gravidanza; terapia nutrizionale; approccio cognitivo-comportamentale; educazione terapeutica.
Modalità di accesso e prenotazione: accesso tramite impegnativa, dopo prenotazione CUP di I e II Livello (per controlli).
Orari: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì ore 8-14 (martedì e giovedì anche 14.30-17.30).
Responsabile: Ida Bottone
Ubicazione: VIII livello blocco E/F, stanza n. 1
Telefono: 0871.357495
Prestazioni: dedicato ad anziani fragili con patologie croniche multiple, decadimento fisico/cognitivo, incremento bisogni assistenziali, che necessitano di valutazione multidimensionale.
Visita specialistica per accertamento grado autosufficienza/disabilità e bisogni assistenziali (esplorazione ambiti clinici, cognitivi, comportamentali, funzionali), anche per certificazioni (assegno accompagnamento, etc.).
Martedì e giovedì, ore 11.00-13.00: visite geriatriche per certificazioni relative a presidi (sedie a rotelle, pannoloni, bastoni, materassi antidecubito, etc.).
(Centro di riferimento regionale)
Servizi per pazienti con problematiche cognitive e demenza senile.
Prestazioni:
- Valutazione psicometrica: test neuropsicologici e valutazione clinica per diagnosi problemi memoria, decadimento cognitivo, demenze (Alzheimer, vascolare, frontotemporale, corpi di Lewy, etc.).
- Visita Alzheimer (ex Progetto Cronos; nota AIFA 85): per pazienti con diagnosi di Alzheimer, gestione piano terapeutico farmaci specifici (nota AIFA 85) e controllo/rinnovo. Rilascio piani terapeutici farmaci antipsicotici atipici.
Modalità di prenotazione e accesso: accesso tramite impegnativa, prenotazione CUP I livello (visita geriatrica) o II livello (valutazioni psicometriche).
Orari: lunedì, martedì, giovedì, venerdì ore 9.00-14.00; mercoledì ore 13.00-15.00.
Dove
XI livello corpo A-B / B-C (Degenza)
Ambulatori situati anche ai livelli V, VI, VII, VIII, XII (vedi dettagli in Attività)
Orari
Mattino: ore 7.30-8.30, 13.00-14.00
Pomeriggio: ore 19.00 – 20.00
Contatti
0871.358096
0871.358887
0871.358091
0871.358091
clinicamedica.chieti@asl2abruzzo.it
0871.358180
0871.358691
0871.358691
Ulteriori informazioni
Indicazioni agli utenti
Accesso all’unità operativa: ingresso visitatori ore 7.00-8.30, 13.00-14.00, 19.00-20.00. Assistenza non sanitaria a pazienti non autosufficienti consentita previa autorizzazione coordinatore infermieristico. Non è prevista presenza fuori orario.
Comportamento: accesso limitato a 1-2 visitatori per paziente. Rispettare privacy e norme di convivenza.
Orario pasti: colazione 7.45-8.15; pranzo 12.30-12.45; cena 18.30-18.45. Si sconsiglia integrare con cibi esterni.
Accesso alle informazioni: informazioni cliniche richieste ai medici di reparto ore 13.00-14.00.
Rilascio documenti: copia cartella clinica richiesta all’ufficio cartelle cliniche (VII livello E-F) dopo la dimissione.
Servizio mensa per accompagnatori: autorizzazione rilasciata dal coordinatore infermieristico su modulo aziendale.
Ultimo aggiornamento: 10 Aprile 2025, 11:41