Cerca

Prenota servizi e prestazioni

CUP: rete fissa 800 827 827 / rete mobile 0872 226
Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

Clinica geriatrica – Chieti

Descrizione

La clinica geriatrica svolge attività di diagnosi e cura di problematiche mediche internistiche nel paziente geriatrico, durante le fasi acute di malattia. Gli ingressi avvengono prevalentemente tramite l’accesso al pronto soccorso e, in minima parte, per trasferimenti da altri reparti. I pazienti ammessi alla degenza sono in condizioni cliniche problematiche, di instabilità clinica e “fragilità”, prevalentemente affetti da multiple comorbidità e con problemi di autosufficienza.

Il ricovero si pone l’obiettivo di attuare percorsi diagnostico-terapeutici atti a ripristinare per quanto possibile, la stabilità clinica e l’autonomia funzionale dei pazienti.

Alla UOC afferiscono anche attività ambulatoriali dedicate a problematiche diabetologiche e di cefalea, fibromialgia e dolore muscoloscheletrico.

Responsabile

Maria Adele Giamberardino

direttore
E-mail mag@unich.it

Personale

Rossella Roselli

coordinatore infermieristico
E-mail rossella.roselli@asl2abruzzo.it

Flavia Carbone

dirigente medico

Alessio D’Angelo

dirigente medico

Antonio Dimitri

dirigente medico

Luca Dragani

dirigente medico

Fabrizio Monaco

dirigente medico

Mostra altri risultati
Annamaria Romagnoli

dirigente medico

Claudio Tana

dirigente medico

Fabio Troiano

dirigente medico

Attività

Attività di ricovero
Informazioni

L’accoglienza del paziente, 24 ore su 24, è effettuata nella UOC dal dirigente medico in turno, che raccoglie tutte le informazioni necessarie per la valutazione clinica ed effettua la visita, e dall’infermiere coadiuvato dal personale di supporto che provvede ad assegnare il posto letto e a fornire tutte le informazioni utili ad effettuare una valutazione dei bisogni assistenziali.

Durante il ricovero vengono fornite prestazioni diagnostiche, di tipo clinico e strumentale, e terapeutiche, nonché di assistenza infermieristica.

Alla dimissione del paziente viene rilasciata dettagliata relazione clinica relativa al ricovero, con indicazione degli esami diagnostici effettuati e delle terapie praticate. Nella lettera di dimissione viene consigliata la terapia da proseguire nel post-ricovero e viene definito l’eventuale programma di ulteriori completamenti diagnostici da eseguire in regime di dimissione protetta nell’arco del mese successivo.

Attività ambulatoriale
Centro cefalee, fibromialgia e dolore muscoloscheletrico

Sede: V livello, corpo H, ospedale “SS. Annunziata” Chieti – stanze 514-515
Responsabile: Maria Adele Giamberardino
Personale medico: Giannapia Affaitati, Alessio D’Angelo, Maria Adele Giamberardino, Claudio Tana
Personale infermieristico: Maria Caratella

Attività del centro: il centro è attivo per servizi esterni ed interni. Vengono effettuate prime visite e visite di controllo per cefalea o per fibromialgia e dolore muscoloscheletrico, valutazioni diagnostiche strumentali (misurazioni soglie sensibilità algogena), terapie specifiche (infiltrazione trigger points miofasciali, tossina botulinica). Il centro è abilitato alla prescrizione degli anticorpi monoclonali per la terapia dell’emicrania su piattaforma AIFA.

Orari e prenotazioni esterni:
– Visite Cefalea: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì ore 9.00-14.00
– Visite Fibromialgia/Dolore Muscoloscheletrico: mercoledì, giovedì ore 9.00-14.00
(Eventuali sedute pomeridiane comunicate dal centro).
Prime visite prenotate tramite CUP I livello (su richiesta medico curante/specialista). Visite controllo prenotate dal centro tramite CUP II livello (normalmente a 3 mesi).
Il centro effettua consulenze per PS (cefalea) e reparti (cefalea, fibromialgia, dolore muscoloscheletrico) nei giorni di apertura.

Contatti (per pazienti già in carico):
Telefono 0871.358544:
– Cefalea: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì ore 12.30-14.00
– Fibromialgia/Dolore Muscoloscheletrico: mercoledì, giovedì ore 12.30-14.00
Email: centrocefalee.chieti@asl2abruzzo.it.
Per prime visite: info URP (800171718) o sito SISC (sisc.it).

Centro diabetologia (sede Ortona)

Sede: ospedale “Gaetano Bernabeo” Ortona, 2° piano, stanze 255 e 256
Dirigente medico di riferimento: Fabrizio Monaco
Personale infermieristico: Patrizia Salvatore
Telefono studio medico: 085.9172288
Telefono segreteria/accettazione: 085.9172227

Attività: diagnosi e cura diabetologica per pazienti ambulatoriali.

Orari visite: lunedì, mercoledì, sabato ore 8.15-13.30; martedì, giovedì ore 14.30-19.00.

Modalità di prenotazione: prenotazione tramite CUP (prime visite I livello); direttamente presso l’ambulatorio (visite controllo II livello).

Dove

Policlinico SS. Annunziata – Chieti

8° livello / corpo B (Degenza)
V livello / corpo H (Centro Cefalee)

Orari

Orari di accesso visitatori (degenza)

Ore 12.45 – 13.30
Ore 18.30 – 19.15

È sconsigliato l’ingresso nel reparto ai bambini di età inferiore ai 12 anni.

Contatti

Telefono unità operativa

0871.357847, 0871.357920

E-mail unità operativa

clinica.geriatrica@asl2abruzzo.it

Ulteriori informazioni

Orario pasti (degenza)
Colazione: ore 8.00 – 8.30
Pranzo: ore 12.15 – 12.45
Cena: ore 18.00 – 18.30
(Si raccomanda di non integrare i pasti con alimenti esterni).

Accesso alle informazioni (degenza)
Le informazioni cliniche possono essere richieste ai medici di reparto tutti i giorni dalle ore 12.45 alle 13.30.

Rilascio documenti (degenza)
La copia della cartella clinica va richiesta dopo la dimissione all’ufficio cartelle cliniche (7° livello nodo E-F).

Privacy (degenza)
Il diritto alla riservatezza è tutelato in ogni fase del percorso.

Servizi utili (ospedale)
Bar: 7° livello.
Cappella: 5° livello.

Ultimo aggiornamento: 12 Maggio 2025, 18:05