Cerca

Prenota servizi e prestazioni

CUP: rete fissa 800 827 827 / rete mobile 0872 226
Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

Consultorio familiare di Fossacesia

Cos’è

Il consultorio familiare è uno spazio per rispondere ai bisogni delle donne nelle varie fasi della vita, delle famiglie, delle coppie e dei giovani.
Gli ambiti di attività sono infatti molteplici: prevenzione e assistenza in ambito ginecologico ed ostetrico, assistenza alla maternità e paternità, all’affettività, all’educazione sessuale e persegue obiettivi di benessere psico-fisico e relazionale.
L’accoglienza è un momento fondamentale in tutti i percorsi proposti nel consultorio, in quanto permette di realizzare una disamina della domanda, un orientamento al cittadino ed un eventuale presa in carico.
A rendere possibile questo approccio è la presenza di un’équipe di operatori specializzati e con competenze diverse (ostetrica, ginecologo, psicologo, assistente sociale, pediatra, infermiere, puericultrice ed altre figure professionali) che collaborano tra loro per assicurare un servizio mirato ed efficace.

Dove

Via Polidori, 28, nel Distretto sanitario
66022 Fossacesia

Apri in mappa

Come accedere

L’accesso al consultorio è libero, non è infatti necessaria la prescrizione del proprio medico e il personale presente è a disposizione per dare il necessario supporto e indirizzare verso i servizi più idonei. Si chiede agli utenti di telefonare alla sede di riferimento prima di accedere agli ambulatori.

Contatti

Telefono

0872.60610

Email

consultorio.lanciano@sl2abruzzo.it

Servizi

I Consultori familiari, rappresentano le strutture aziendali deputate alla realizzazione dei programmi di prevenzione nell’ambito dei seguenti settori prioritari di intervento, specificatamente assegnati e riconosciuti:

• Servizio per l’assistenza alla famiglia, all’infanzia, alla maternità e paternità responsabili;
• La salute psicologica e fisica della donna nelle diverse fasi della vita (adolescenza, età fertile e menopausa);
• Controllo della fertilità (procreazione responsabile, consulenza per fertilità e sterilità di coppia, prevenzione e percorso IVG nel rispetto della L. 194/78);
• Percorso Nascita (gravidanza, parto, puerperio, allattamento al seno e chiusura perineale post parto);
• Screening del Cervico-Carcinoma (Pap-test; HPV Test);
• La salute sessuale (educazione alla affettività e sessualità, consulenza sessuologica);
• Interventi di educazione socio sanitaria e attività per la prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse;
• Servizio di accoglienza per i cittadini che richiedono un intervento di aiuto e di sostegno a processi di autodeterminazione e di inclusione sociale;
• Educazione alla genitorialità, alla promozione del benessere familiare e interventi di prevenzione del disagio familiare;
• Consulenze psicologiche e psicoterapia per gli ambiti di intervento consultoriale.

Personale responsabile

Anna Maria Fazia

Psicologa

Email: anna.fazia@asl2abruzzo.it

Maria Pia Verdecchia

Ostetrica

Email: mpia.verdecchia@asl2abruzzo.it

Giuseppina Fontana

Assistente sociale

Email: giuseppina.fontana@asl2abruzzo.it

Ultimo aggiornamento: 12 Maggio 2025, 18:03