Chirurgia generale oncologica – Chieti
Indice della pagina
Descrizione
Inserita nel Dipartimento Chirurgico, l’Unità Operativa di Chirurgia Generale Oncologica si occupa dello studio e della cura (con tecniche di chirurgia classica, laparoscopica o robotica) delle patologie chirurgiche di origine neoplastica, funzionale o infiammatoria a carico dell’apparato digerente e della chirurgia endocrina e metabolica con particolare riguardo alla chirurgia dell’obesità. A tale attività clinica si affianca l’attività di Ricerca che vede coinvolti i membri dell’Equipe in molteplici progetti di ricerca in partnership con istituzioni nazionali e internazionali. Il reparto è costituito da due Unità operative, una operante presso l’Ospedale SS Annunziata di Chieti dove si trattano prevalentemente casi oncologici, di alta complessità, di chirurgia robotica e di chirurgia bariatrica, l’altra presso l’Ospedale G. Bernabeo di Ortona dove vengono trattati i casi di medio-bassa complessità e la Day Surgery.
Fa parte di
Responsabile
Direttore
Ospedale Chieti Telefono 0871.357576
Ospedale Ortona Telefono 085.9172229
Personale
Medico di reparto Ospedale Chieti
telefono 0871.357576
liberato.aceto@asl2abruzzo.it
Medico di reparto Ospedale Chieti
tel. 0871.357265
massimo.cesano@asl2abruzzo.it
Medico di reparto Ospedale Chieti
tel. 0871.358062
massimo.cieri@asl2abruzzo.it
Medico di reparto Ospedale Chieti
tel. 0871.358350
daniele.dimartino@asl2abruzzo.it
Medico di reparto Ospedale Chieti
tel. 0871.357393
esamir.kechoud@asl2abruzzo.it
Medico di reparto Ospedale Chieti
tel. 0871.358083
m.legnini@unich.it
Medico di reparto Ospedale Chieti
tel.0871.358394
alessandro.marolla@asl2abruzzo.it
Medico di reparto Ospedale Chieti
tel. 0871.357844
anna.maysse@asl2abruzzo.it
Medico di reparto Ospedale Chieti
tel. 0871.358350
domenico.rsio@asl2abruzzo.it
Medico di reparto Ospedale Chieti
tel. 0871.357393
federico.selvaggi@asl2abruzzo.it
Coordinatore infermieristico
Ospedale di Chieti
telefono 0871.358326
E-mail sara.cutarelli@asl2abruzzo.it
Infermiera pre-ricoveri
Coordinatore infermieristico
Ospedale “G. Bernabeo” – Ortona
telefono 085.9172241
E-mail gabriella.ciancio@asl2abruzzo.it
Medico di reparto Ospedale Ortona
Medico di reparto Ospedale Ortona
Medico di reparto Ospedale Ortona
Attività
Il reparto di degenza dispone di 23 posti letto presso l’Ospedale di Chieti e di 20 posti letto presso l’Ospedale di Ortona.
L’attività è indirizzata alla cura di patologie del fegato, vie biliari, stomaco e colon-retto.
Vengono inoltre trattate le patologie di chirurgia generale e plastica (ernie, laparoceli, proctologia) la patologia della Tiroide e l’Obesità patologica.
Ove vi siano le indicazioni cliniche, si praticano in laparoscopia interventi alla colecisti per calcolosi o colecistiti, appendicectomie, resezioni del colon, del retto, del pancreas, fegato, milza e inoltre laparoscopie diagnostiche con biopsie.
Analogamente vengono eseguiti interventi con il Robot chirurgico Da Vinci.
I pazienti che insieme alla patologia chirurgica presentano patologie concomitanti e/o problematiche cliniche complesse sono seguiti con un approccio multidisciplinare che si rivela fondamentale nel trattamento di quelle patologie neoplastiche dove la guarigione chirurgica viene consolidata da terapie di oncologia medica, di medicina radioterapica o nucleare. La possibilità di essere seguiti da una equipe multidisciplinare che opera all’interno del nostro Istituto riduce al minimo i disagi ai pazienti e ai loro familiari.
Sede: Ospedale G. Bernabeo di Ortona, 6° piano, Telefono: 085.9172226
La modalità assistenziale del Day Surgery prevede la possibilità di eseguire, con ricovero solo di poche ore, alcuni interventi chirurgici, prevedibilmente di breve durata ed in anestesia locale.
Al termine dell’intervento, dopo un breve periodo di osservazione in Reparto, di solito poche ore, se non vi sono complicazioni, il paziente viene dimesso, con indicazione ai controlli successivi.
In Ospedale è sempre presente un chirurgo e un anestesista rintracciabile telefonicamente, per consulti su eventuali problemi che possano insorgere nell’immediato postoperatorio.
Principali patologie trattate
- Ernie della parete addominale
- Impianti di dispositivi Port-A-Cath per chemioterapia
- Neoformazioni cutanee
- Patologie proctologiche
- Alcuni casi di sinus pilonidalis
I servizi sanitari dell’unità di Chirurgia Generale a Indirizzo Oncologico (prime visite, follow-up di pazienti già trattati) sono erogati in regime ambulatoriale nelle strutture dell’unità collocate nell’Ospedale di Chieti e nell’Ospedale di Ortona con accesso anche tramite prenotazione al Centro unico di prenotazione (tel. 800 827827)
- Ambulatorio Polispecialistico di Chirurgia Generale a Indirizzo Oncologico
Poliambulatorio Ospedale SS Annunziata Chieti
Prestazioni di I livello telefono 800.827.827
Prestazioni di II livello telefono 0871.358331 - Ambulatorio Generale di Chirurgia Generale
Prime visite, controlli e medicazioni di pazienti già trattati - Ambulatorio della Tiroide
Prime visite, controlli e medicazioni di pazienti già trattati per patologie della tiroide - Ambulatorio di Chirurgia Bariatrica
Prime visite, controlli e medicazioni di pazienti da trattare e già trattati per obesità patologica - Ambulatorio Polispecialistico di Chirurgia Generale a Indirizzo Oncologico
Ambulatorio Chirurgico Ospedale G. Bernabeo Ortona, Telefono: 085 9172377 - Ambulatorio di Proctologia e Patologie Anorettali
Prime visite, controlli e medicazioni di pazienti già trattati per patologie anorettali - Centro stomizzati
Follow-up dei pazienti sottoposti ad intervento chirurgico e in particolare dei pazienti portatori di stomia, che trovano assistenza da parte di personale medico e paramedico “dedicato”.
Sede vecchio ospedale “SS. Annunziata”
via Tiro a Segno – Chieti
Telefono 0871.357601 - Attività ambulatoriale di chirurgia generale presso il Distretto sanitario di Francavilla al Mare
Prestazioni di I livello
Prestazioni di II livello
Chirurgia ambulatoriale
Dove
Ospedale “SS Annunziata” Chieti – 9° livello corpo A
Telefono unità operativa 0871.358326 – 0871.357393
Fax unità operativa 0871.358312
6° piano
Telefono unità operativa 085.9172226
Fax unità operativa 085.9172229
Orari
Ore 13-14 e ore 19-20
Contatti
0871.358326
0871.358483
(infermiera Carla Carbonetti)
Ulteriori informazioni
Carta dei servizi
Informazioni sulla degenza
Prericoveri per interventi programmati
Responsabile infermiera Carla Carbonetti
Sede: 9° livello corpo A
Orari: dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle 14.00
Telefono: 0871 358483
Punti di eccellenza chirurgica
Chirurgia del colon-retto
Presso la Chirurgia Generale Oncologica viene affrontato tutto lo spettro della chirurgia colo-rettale, punto di forza dell’unità operativa grazie anche all’attività del GICO per la cura e la prevenzione dei tumori di tale distretto. La chirurgia colo-rettale vede come parte principale la cura delle patologie di carattere oncologico. Gli interventi chirurgici vengono eseguiti in maniera cosiddetta “tailored”, in base alle caratteristiche, alle condizioni del paziente e del suo quadro clinico, offrendo le opzioni dell’intervento tradizionale, con tecnica laparoscopica o robotica.
In totale, nel triennio antecedente la pandemia da Covid-19, negli ospedali di Chieti e Ortona sono stati eseguiti circa 300 interventi di chirurgia colo-rettale di cui oltre il 70% con tecnica mini-invasiva (laparoscopica o robotica).
La chirurgia del retto è sicuramente un punto centrale della nostra attività. In cooperazione con la Radioterapia diretta da Domenico Genovesi e ai colleghi dell’Oncologia viene offerta una terapia multimodale e la possibilità di inserimento in Trias clinici prospettici.
Negli ultimi due anni la chirurgia colo-rettale ha fatto registrare un aumento della casistica associato ad una sensibile riduzione delle complicanze e della mortalità. Questi numeri collocano la nostra Unità a livelli qualitativi di levatura internazionale. Scorrendo infatti le statistiche internazionali, in tema di volume dei casi, di risultati (follow up, complicanze, mortalità), il nostro reparto si posiziona nel gruppo dei principali centri ad alta specializzazione europei.
Chirurgia robotica
La chirurgia robotica rappresenta un altro punto di eccellenza chirurgica, Tra il 2013 ed il 2017 sono stati eseguiti circa 100 interventi chirurgici con tecnica robotica con una prevalenza degli interventi chirurgici per patologia del pancreas, del colon-retto, dello stomaco, fegato e colecisti.
Centro di chirurgia dell’obesità
Il Centro di chirurgia dell’obesità dell”Ospedale “Santissima Annunziata”, attivo presso l’unità operativa di Patologia chirurgica, è parte di una task force multidisciplinare, composta da nutrizionisti, diabetologi, psichiatri, endoscopisti, anestesisti-rianimatori e chirurghi, dedicata alla cura dell’obesità patologica. La chirurgia in alcuni casi può dare un contributo fondamentale per la cura dell’obesità e permettere ai pazienti di perdere peso rapidamente e definitivamente.
Ultimo aggiornamento: 10 Aprile 2025, 12:10