Cerca

Prenota servizi e prestazioni

CUP: rete fissa 800 827 827 / rete mobile 0872 226
Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

Cardiologia – Unità di terapia intensiva cardiologica (Utic) – Chieti

Descrizione

L’unità operativa complessa di Cardiologia e UTIC fornisce al paziente cardiopatico percorsi clinici e diagnostici completi e organizzati secondo le raccomandazioni delle più recenti linee guida italiane ed europee per la diagnosi e la terapia delle malattie cardiovascolari, acute e croniche. La Cardiologia dispone di personale medico e infermieristico costantemente coinvolto e motivato a perseguire l’aggiornamento professionale e il mantenimento di elevati livelli di specializzazione per far fronte a questi compiti.

La Cardiologia è centro Hub per il trattamento di pazienti con infarto miocardico acuto con sopraslivellamento del tratto ST (STEMI).

L’unità operativa complessa è costituita dall’Unità di terapia intensiva coronarica (UTIC), dalla degenza cardiologica, dal day hospital e dagli ambulatori di Cardiologia.

Responsabile

Marco Zimarino

Direttore

Personale

Vincenzo D’Intino

Segreteria
IX livello, corpo M
Telefono 0871.358240
Fax 0871.358487
E-mail vincenzo.dintino@asl2abruzzo.it
Segreteria aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 14.00.

Andrea Picciani

Coordinatore infermieristico

Nicoletta Adezio

Medico

Marianna Appignani

Medico

Carlo Capparuccia

Medico

Luciano Cavasinni

Medico

Mostra altri risultati
Vincenzo Cicchitti

Medico

Maria Di Fulvio

Medico

Elisabetta Giuliani

Medico

Giovanni Muoio

Medico

Massimo Pasquale

Medico

Iacopo Pizzicannella

Medico

Antonino Scarinci

Medico

Adolfo Sciartilli

Medico

Cinzia Cirillo

Medico

Franco Donatelli

Medico

Attività

Attività di ricovero
Unità di terapia intensiva coronarica (UTIC)

L’UTIC è situata all’VIII livello del corpo M. È dotata di dieci postazioni letto (otto in open space e due in box isolati) rispondenti agli attuali standard per le cure intensive. Avviene la monitorizzazione cardio-respiratoria (ECG 12 derivazioni continuo con analisi ritmo/ST, pressione arteriosa invasiva/non invasiva, pressioni venose centrali/destre), l’assistenza circolatoria (contropulsazione aortica – IABP) e il trattamento dell’insufficienza renale acuta mediante ultrafiltrazione (CVVHD).

Principali patologie trattate in UTIC:

  • Sindromi coronariche acute (SCA): infarto miocardico acuto (IMA) ed angina instabile (trattamento con coronarografia, PTCA, stent)
  • Scompenso cardiaco acuto o cronico riacutizzato
  • Shock cardiocircolatorio
  • Trattamento in fase acuta di aritmie e blocchi cardiaci
  • Miocarditi e pericarditi
Degenza cardiologica

La degenza è situata al IX livello del corpo M. È destinata al ricovero di pazienti con patologie acute stabilizzate e patologie cardiovascolari croniche.
È composta da otto camere singole e sei camere doppie. I posti letto consentono monitoraggio cardio-respiratorio (ECG 5 derivazioni continuo con analisi ritmo/ST, pressione arteriosa invasiva/non invasiva). È possibile il monitoraggio telemetrico del ritmo cardiaco per pazienti mobilizzati.
L’area di degenza fornisce percorsi clinici e diagnostici completi secondo le linee guida, considerando i problemi del malato nella loro globalità.

Principali patologie trattate in degenza:

  • Ipertensione arteriosa
  • Cardiopatia ischemica cronica e complicanze
  • Dolori toracici non traumatici
  • Patologie valvolari cardiache
  • Scompenso cardiaco cronico riacutizzato
  • Patologie cardiache congenite dell’adulto
  • Patologie del ritmo cardiaco
  • Sincope

Procedure eseguibili in elezione durante il ricovero:

  • Impianto di pacemaker (PMK)/defibrillatore (AICD) definitivi monocamerali, bicamerali ed atrio-biventricolari
  • Coronarografia, ventricolografia sinistra e cateterismo cardiaco
  • Angioplastica coronarica (PTCA)
  • Terapia di resincronizzazione cardiaca (CRT-D)
Attività ambulatoriale (Day hospital, Day surgery, Ambulatori)
Day hospital e Day surgery

Day hospital cardiologico:
Ricovero in giornata per:

  • Cardioversione elettrica di aritmie ipercinetiche sopraventricolari
  • A.T.E.

Day surgery cardiologico:

  • Sostituzione generatore PMK
  • Sostituzione generatore AICD
  • Revisione tasca PMK/AICD per decubito
  • Studio elettrofisiologico endocavitario
  • Biopsia del cuore
  • Impianto ed espianto di loop recorder
Ambulatori per follow-up post-ricovero e prenotazioni CUP II livello

Gli ambulatori (ubicati al IX livello, corpo M) sono a disposizione dei pazienti precedentemente ricoverati per visite di controllo ed esami entro 60 giorni dalla dimissione.
Le prestazioni sono erogate:

  • In regime di ricovero protetto (prestazioni entro 30 giorni dalla dimissione, prescritte al momento del ricovero).
  • Tramite prenotazioni CUP di II livello (visite specialistiche ed esami prenotati direttamente presso la segreteria al momento della dimissione o telefonicamente).

Per prenotazioni telefoniche (CUP II livello): Segreteria Cardiologia e UTIC, tel. 0871.358240 (lun-ven 8.30-14.00).

Ambulatorio di cardiologia clinica:

  • Prestazioni: visita cardiologica (anamnesi, esame clinico) ed elettrocardiogramma (ECG).
  • Accesso: prenotazione CUP II livello (Segreteria Cardiologia).
  • Orari: lunedì, mercoledì, giovedì 8.30 – 14.00.
  • Dove: IX livello, corpo M.

Ambulatorio di ecocardiografia:

  • Ecocardiografia trans-toracica (ETT): esame non invasivo con ultrasuoni per anatomia e funzione cardiaca. Durata 30-40 min. Accesso: prenotazione CUP II livello (Segreteria Cardiologia). Orari: martedì 8.30 – 14.00. Dove: IX livello, corpo M.
  • Ecocardiografia trans-esofagea (ETE): sonda in esofago per visione dettagliata. Durata 10-15 min, paziente sveglio (possibile sedazione). Necessario consenso informato. Accesso: prenotazione CUP II livello (Segreteria Cardiologia). Orari: lunedì 8.30 – 14.00. Dove: IX livello, corpo M.

Ambulatorio di ergometria:

  • Prestazioni: test da sforzo (prova ergometrica) su cicloergometro con monitoraggio ECG, frequenza, pressione. Necessario consenso informato.
  • Accesso: prenotazione CUP II livello (Segreteria Cardiologia).
  • Orari: venerdì 8.30 – 14.00.
  • Dove: IX livello, corpo M.

Ambulatorio per l’ipertensione polmonare:

  • Attività: diagnostica clinica/strumentale, coordinamento multispecialistico, follow-up, screening alto rischio. Centro regionale autorizzato per terapia con Bosentan.
  • Accesso: prenotazione CUP aziendale o CUP II livello (Segreteria Cardiologia).
  • Orari: martedì 8.30 – 14.00.
  • Dove: VIII livello, corpo M.

Ambulatorio di II livello per lo scompenso cardiaco avanzato:

  • Pazienti: alta complessità (NYHA III-IV, episodi frequenti, severa disfunzione, ≥2 ospedalizzazioni/6 mesi), pazienti in carico ad altri ambulatori SC bisognosi di valutazioni/terapie complesse, candidati a procedure cardiochirurgiche.
  • Collaborazioni: UTIC, degenza, Emodinamica, Aritmologia, Cardiochirurgia (programma integrato).
  • Accesso: prenotazione presso Segreteria Cardiologia.
  • Orari: sabato 8.30 – 14.00.
  • Dove: IX livello, corpo M.
Ambulatori con prenotazione CUP aziendale

Ambulatorio di cardiologia nucleare:

  • Prestazioni: indagini scintigrafiche (tomoscintigrafia miocardica) per perfusione e funzione miocardica, in collaborazione con Medicina nucleare. Utile per sospetta cardiopatia ischemica o valutazione malattia coronarica nota.
  • Accesso: prenotazione tramite CUP aziendale.
  • Orari: mercoledì, giovedì, venerdì 8.30 – 14.00.
  • Dove: Ambulatorio Medicina nucleare, V livello, corpo D1.

Ambulatorio di ecocardiografia neonatale:

  • Prestazioni: valutazione ecocardiografica neonati (fino a 1 anno) per diagnosi cardiopatie congenite o alterazioni funzionali. Non richiede preparazione (consigliati succhiotto/biberon).
  • Accesso: prenotazione tramite CUP aziendale. Portare impegnativa pediatra. Comunicare tempestivamente eventuali spostamenti alla Segreteria Cardiologia (0871.358240).
  • Orari: giovedì 8.30 – 11.00.
  • Dove: Ambulatorio Cardiologia neonatale, IX livello, corpo M.

Monitoraggio ambulatoriale ECG (Holter) e Pressione Arteriosa (MAP):

  • Prestazioni: registrazione continua 24 ore di ECG e/o pressione arteriosa.
  • Accesso: prenotazione tramite CUP aziendale.
  • Orari applicazione: dal lunedì al venerdì 8.30 – 11.00.
  • Dove: Ambulatorio Holter, IX livello, corpo M.

Dove

Policlinico SS. Annunziata – Chieti

VIII livello, corpo M (UTIC)
IX livello, corpo M (Degenza, Ambulatori)

Orari

Orari accesso visitatori (degenza e UTIC)

Tutti i giorni:
Dalle ore 13.00 alle 14.00
Dalle ore 18.00 alle 20.00

Contatti

Telefono unità operativa

0871.358270
0871.358325

Fax unità operativa

0871.358487

E-mail unità operativa
Segreteria (prenotazioni CUP II livello)

0871.358240 (lun-ven 8.30-14.00)

Servizio mensa per accompagnatori

L’ospedale di Chieti è dotato di un servizio mensa aziendale sia per i dipendenti sia per i visitatori.
Coloro che assistono i degenti durante il ricovero possono usufruire del servizio mensa aziendale, ubicato al VI livello, corpo E, dalle ore 13.30 alle 15.00.
Per informazioni e acquisto buoni pasto ci si può rivolgere all’Ufficio relazioni con il pubblico (URP) situato all’ingresso principale dell’ospedale, al VII livello, corpo D.

Ultimo aggiornamento: 22 Aprile 2025, 18:07