Cerca

Prenota servizi e prestazioni

CUP: rete fissa 800 827 827 / rete mobile 0872 226
Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

Chirurgia generale – Vasto

Descrizione

L’unità operativa di Chirurgia generale dell’ospedale di Vasto si occupa del trattamento chirurgico, in regime di elezione e urgenza, delle patologie addominali (con particolare focus sull’oncologia e la mini-invasiva), flebologiche e tiroidee, offrendo percorsi di diagnosi, ricovero e cura ambulatoriale.

Responsabile

Fabio Fiore

Telefono 0873.308328
E-mail fabio.fiore@asl2abruzzo.it

Personale

Claudia D’Avino

Coordinatore infermieristico
telefono 0873.308333
e-mail chirurgia.vasto@asl2abruzzo.it

Maria Antonietta Condemi

Medico di reparto

Laura Corradetti

Medico di reparto

Marielda D’Ambra

Medico di reparto

Antonio D’Attilio

Medico di reparto

Fabio Fiore

Medico di reparto

Mostra altri risultati
Loredana Manso

Medico di reparto

Paolo Raimondi

Medico di reparto

Attività
Attività di degenza (ricoveri ordinari)

L’attività chirurgica, sia in elezione sia in urgenza, riguarda le malattie dell’addome (attività prevalente), flebologiche e tiroidee.

Particolare interesse si ha per le patologie oncologiche e per la chirurgia mini-invasiva (laparoscopia) dell’addome.

I pazienti che vengono visitati presso l’ambulatorio, sono programmati e inseriti in apposita lista aziendale con codici che ne indicano i tempi d’attesa.

I pazienti afferenti dal Pronto soccorso e ricoverati per patologie chirurgiche acute, vengono operati in urgenza, immediata o differita, a seconda dei casi.

Chirurgia oncologica

Il paziente oncologico, dopo una visita ambulatoriale da parte di uno dei medici dell’équipe, viene studiato e stadiato anche con l’inserimento nelle liste del Gruppo interdisciplinare cure oncologiche (GICO), organo multidisciplinare aziendale composto dalle varie figure specialististiche necessarie allo studio e terapia pre e post-operatoria del paziente, compresa la terapia oncologica.

Attività di ricovero (ricoveri ordinari)

I pazienti sono ricoverati, in regime ordinario, per patologie quali le calcolosi della colecisti, i laparoceli importanti, le emorroidi, le diverticoliti complicate, le neoplasie intestinali.

I pazienti vengono preparati con un cosiddetto “pre-ricovero” a cura dell’infermiera professionale Maria Teresa Ottaviano, la quale esegue il prelievo ematico, richiede gli accertamenti pre-operatori necessari, acquisisce tutta la documentazione clinica dei pazienti e compila la cartella clinica in collaborazione con il direttore e i dirigenti medici.

 

Successivamente a questo primo contatto con il reparto, il paziente sarà ricoverato nella data concordata e operato.

La cartella clinica del ricovero potrà essere richiesta dai pazienti all’Ufficio cartelle cliniche.

Gli interventi in day surgery (ernie, laparoceli, varici, lipomi, neoformazioni) vengono inseriti, con ricovero diurno, nelle liste operatorie ordinarie.

Attività ambulatoriale

L’ambulatorio chirurgico, a cura dell’infermiera professionale Virginia Tatangelo, per visite e medicazioni svolge la sua attività il martedì, giovedì e sabato, dalle ore 8.30 alle 13.00. Le prenotazioni per accedere alle prestazioni si effettuano presso il Centro unico di prenotazione (CUP).

 

Presso l’ambulatorio sono effettuate visite chirurgiche, visite proctologiche e flebologiche, nonché i controlli post-operatori.
Presso di esso e negli stessi giorni e orari si svolge la cura delle patologie vulnologiche, cioè delle ulcere trofiche, seguite dall’infermiera professionale Virginia Tatangelo, con utilizzo di medicazioni avanzate di nuova generazione.

Ambulatorio ecocolordoppler degli arti inferiori

Presso l’ambulatorio multidisciplinare di ecocolordoppler, ubicato al terzo piano del terzo padiglione, il primo e l’ultimo giovedì del mese i medici Giovanni Mariotti e Fabio Fiore eseguono esami di ecocolordoppler artero-venosi degli arti inferiori, previa prenotazione al Centro unico di prenotazione (CUP).

Dove

Ospedale San Pio – Vasto

Terzo piano, primo padiglione del presidio ospedaliero di Vasto

Orari

Orari di accesso per visite ai ricoverati

Tutti i giorni, feriali o festivi, dalle ore 13 alle 14 e dalle ore 19 alle 20

Contatti

Telefono unità operativa

0873.308333

Fax unità operativa

0873.308361

E-mail unità operativa

chirurgia.vasto@asl2abruzzo.it

Ulteriori informazioni

Relazione con gli utenti e informazioni utili

 

La visita medica si svolge tutti i giorni feriali dalle 9.30 alle 12 circa e dalle ore 16 alle 17 circa. Nei giorni festivi in relazione alla presenza del medico reperibile di turno.

 

Durante la visita medica i parenti sono invitati a uscire.

 

I dirigenti medici sono a disposizione dei parenti dei ricoverati tutti i giorni feriali dalle ore 12 alle 14, compatibilmente con gli impegni di sala operatoria.

 

Il direttore riceve i parenti dei ricoverati tutti i giorni dalle ore 12 alle 14, compatibilmente con gli impegni di sala operatoria. I pazienti che lo desiderano possono essere visitati in regime di libera professione intramoenia dal direttore, prenotando la visita presso il Centro unico di prenotazione (CUP).

Ultimo aggiornamento: 22 Aprile 2025, 12:49