Servizio Trasfusionale Territoriale e Centro Regionale Sangue – Lanciano
Indice della pagina
Descrizione
La struttura funzionale svolge nell’ospedale di Lanciano le seguenti attività:
- Gestione donatori e raccolta sangue intero ed emocomponenti
- Produzione emocomponenti di I e II livello e conservazione emocomponenti
- Validazione clinica emocomponenti
- Distribuzione emocomponenti e plasma all’industria per la produzione di medicinali plasma derivati
Responsabile
Direttore f.f.
Telefono 0873.308224
E-mail direzione.crsabruzzo@asl2abruzzo.it
E-mail annalaura.difebo@asl2abruzzo.it
Personale
Medico di reparto
(telefono 0872.706504 E-mail eleonora.gabriele@asl2abruzzo.it)
Coordinatore infermieristico
Telefono 0871.358366
E-mail fabio.manganaro@asl2abruzzo.it
Coordinatore tecnico
Telefono 0871.358330
E-mail francesca.fusilli@asl2abruzzo.it
Dove
Padiglione C – ingresso 6 – piano terra
Orari
Centro raccolta sangue: dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle 13.00
Contatti
0872.706465
0872.706273, 0872.706465
trasfusionale.lanciano@asl2abruzzo.it
Ulteriori informazioni
Indicazioni agli utenti
I donatori di sangue e di emocomponenti sono convocati per la donazione dal polo di chiamata Ados attivo nell’ospedale di Lanciano che opera, in rete con i tre poli di chiamata Avis aziendali, secondo programmi condivisi con la direzione dell’unità operativa complessa miranti all’autosufficienza aziendale di emocomponenti per uso clinico e di plasma per la produzione di farmaci plasmaderivati. Gli accessi dei donatori sono programmati in base a orari differenziati in modo da limitare i tempi di attesa. Le chiamate vengono effettuate dal lunedì al sabato di mattina e di pomeriggio. Ai donatori vengono eseguiti a ogni donazione gli esami di legge previsti e, una volta l’anno, esami di controllo laboratoristici; dopo ogni donazione è garantito un idoneo periodo di osservazione sotto controllo medico e un ristoro. Gli aspiranti donatori possono prendere direttamente in segreteria un appuntamento per una visita di idoneità alla donazione con un medico e per l’effettuazione degli esami di legge previsti; gli appuntamenti per le visite di idoneità sono fissati tutti i giorni al termine delle attività di donazione.
Ultimo aggiornamento: 12 Maggio 2025, 17:43