Cerca

Prenota servizi e prestazioni

CUP: rete fissa 800 827 827 / rete mobile 0872 226
Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

Anestesia e terapia intensiva – Vasto

Descrizione

L’attività assistenziale viene svolta direttamente presso le sale operatorie, l’unità operativa di Rianimazione e l’ambulatorio di Terapia del dolore.

 

Gli specialisti in Anestesia e rianimazione afferenti all’unità operativa effettuano servizio in elezione o in emergenza per tutti i reparti dell’Ospedale di Vasto, in regime di ricovero o di day surgery, attraverso

 

  • visite e valutazioni anestesiologiche preparatorie ed esecuzione di tecniche specialistiche per anestesia generale, loco-regionale, analgesia, sedazione e monitoraggio anestesiologico su pazienti candidati a procedure chirurgiche o diagnostico – terapeutiche
  • terapia del dolore acuto, cronico e post operatorio
  • rianimazione e assistenza intensiva o sub-intensiva di persone in condizioni critiche, per deficit delle funzioni vitali
  • servizio di informazione e coordinamento connesso all’attività di accertamento della morte cerebrale e alla donazione ed espianto di organi e tessuti a scopo di trapianto
  • consulenza specialistica e formazione nei campi della disciplina specialistica (anestesia, rianimazione, terapia intensiva, emergenze, terapia del dolore).

Responsabile

Giuseppina Gallo

Telefono 0873.380453
E-mail anestesia.vasto.@asl2abruzzo.it

Personale

Cosimo Damiano Pizzuto

Coordinatore infermieristico
Telefono 0873.308444
E-mail salaoperatoria.vasto@asl2abruzzo.it

Antonella Pomponio

Medico di reparto

Paola Acquarola

Medico di reparto

Antonella D’Amico

Medico di reparto

Grazia Ianigro

Medico di reparto

Federica Araosta

Medico di reparto

Mostra altri risultati
Antonino D’Ercole

Medico di reparto

Daniela Cirulli

Medico di reparto

Ilaria Barattucci

Medico di reparto

Francesca Mastrobuono

Medico di reparto

Simone Di Matteo

Medico di reparto

Attività

Attività di ricovero
Informazioni

Gli utenti, in rianimazione, sono accolti, in regime di urgenza, direttamente dai reparti di degenza o tramite il Pronto soccorso.

Attività ambulatoriale
Informazioni

Prelievo arterioso per emogasanalisi, tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00, senza appuntamento e con impegnativa convalidata presso il Centro unico di prenotazione.
Servizio di sostituzione delle cannule tracheostomiche, previo appuntamento fissato chiamando direttamente in reparto ai numeri 0873.308454 – 0873.308455.

 

Consulenze anestesiologiche a pazienti esterni, con impegnativa convalidata presso il Centro unico di prenotazione e previo appuntamento fissato direttamente in reparto, chiamando il numero 0873.308458 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dal lunedì al venerdì.
Posizionamento accessi vascolari centrali e periferici per i vari reparti e per l’utenza esterna previo
appuntamento al numero telefonico 0873.308580.

Centro di terapia del dolore

Gli appuntamenti possono essere fissati direttamente presso l’ambulatorio al numero 0873.308580 o 331.6991332 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00.

 

E-mail terapiadolore.vasto@asl2abruzzo.it

 

La visita è eseguita con impegnativa convalidata presso il Centro unico di prenotazione.

 

I trattamenti mininvasivi sono programmati dopo la visita. In particolare sono trattate patologie croniche della colonna, quali discopatie e sindromi faccettali. Si eseguono trattamenti infiltrativi, posizionamento di cateteri per trattamenti antalgici, terapia con radiofrequenza, trattamenti farmacologici.

Dove

Ospedale “San Pio da Pietrelcina”

Piano terra 1° padiglione

Orari

Orari di accesso in rianimazione per i congiunti

dalle ore 12.30 alle 13.30 e dalle ore 18.30 alle 19.30

Contatti

Telefono dell’unità operativa

0873.308450

Fax dell’unità operativa

0873.308464

E-mail di riferimento

anestesia.vasto@asl2abruzzo.it

Ulteriori informazioni

I certificati di degenza sono rilasciati, su richiesta dagli aventi diritto, direttamente in reparto. Copie delle cartelle cliniche, alla dimissione dei pazienti, sono rilasciate dall’apposito ufficio (telefono 0873.308373).

Ultimo aggiornamento: 1 Aprile 2025, 15:38