Anatomia e Istologia Patologica – Vasto
Descrizione
L’unità operativa di Anatomia patologica effettua esami istologici eseguiti su tessuto (biopsie e pezzi operatori) al fine di individuare eventuali lesioni patologiche e valutarne la natura.
Nello specifico le attività da noi svolte sono le seguenti:
- esami istologici (ad esempio su biopsie, agobiopsie, resezioni, raschiamenti, pezzi operatori, curettage etc.): per la loro refertazione sono adottati i criteri standard indicati da linee guida e classificazioni nazionali e internazionali;
- esami istologici da screening: carcinoma della cervice uterina, colon retto;
- esami estemporanei intraoperatori;
- esami di citologia clinica (agoaspirati, citologia esfoliativa, strisci su vetrino, espettorati, urine, citologici nasali, pap test ecc.);
- diagnostica e consulenza in attività libero-professionale intramoenia su preparati istologici e citologici.
Fa parte di
Responsabile
Direttore ad interim
Telefono 0873.308236
Fax 0873.60525
E-mail anatomiapatologica.vasto@asl2abruzzo.it
Personale
Dirigente medico
(telefono 0873.308316 E-mail roberto.bellocci@asl2abruzzo.it)
Dirigente medico
(telefono 0873.308217 E-mail angela.dercole@asl2abruzzo.it)
Dirigente medico
(telefono 0873.308217 E-mail l.digiovannantonio@asl2abruzzo.it)
Segreteria
Telefono 0873.308273 fax 0873.60525
Segreteria
Telefono 0873.308273 fax 0873.60525
Coordinatore tecnico sanitario laboratorio biomedico Anatomia patologica aziendale
Personale tecnico
Telefono 0873.308201 – 0873.308500
Personale tecnico
Telefono 0873.308201 – 0873.308500
Personale tecnico
Telefono 0873.308201 – 0873.308500
Ulteriori informazioni
Informazioni utili
I laboratori e gli studi medici dell’unità operativa di Anatomia e istologia patologica si trovano al 2° piano del terzo padiglione. La segreteria del servizio è situata al 4° piano del terzo padiglione.
Per ogni informazione è possibile rivolgersi alla segreteria che risponde al numero telefonico 0873.308236 ed è attiva dal lunedì al venerdì dalle ore 13.00 alle 14.00.
La consegna del materiale biologico presso l’unità operativa di Anatomia patologica può essere effettuata presso lo sportello di accettazione, situato al 2° piano del terzo padiglione, nei seguenti orari:
- lunedì – venerdì dalle ore 8.30 alle 10.30 e dalle ore 13.00 alle 13.30 sia per le unità operative interne sia per gli utenti
Ogni campione deve essere accompagnato da apposita richiesta di esame adeguatamente compilata. La richiesta di esame deve essere opportunamente protetta dal possibile contatto con liquidi biologici o fissativi.
I campioni istologici posti in contenitore con fissativo (formalina), a temperatura ambiente, devono essere consegnati il prima possibile al laboratorio di Anatomia patologica, comunque non oltre 24 ore dal prelievo.
I referti possono essere ritirati, previa presentazione di un documento di riconoscimento e/o eventuale delega (modulo che viene consegnato allo sportello al momento dell’accettazione del campione biologico) nei seguenti giorni ed orari:
- mercoledì dalle ore 12.00 alle 13.00
- martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle 17.00
presso la segreteria del servizio (4° piano del terzo padiglione).
Si ricorda agli utenti che è importante che il referto emesso dall’unità operativa sia sempre consegnato al medico curante o allo specialista che ha richiesto l’esame.
Su delega del paziente i referti possono essere spediti anche per posta al medico di base e/o al medico specialista.
Per le prestazioni soggette a ticket è necessario presentarsi con la richiesta del medico di base e la ricevuta del pagamento ticket effettuabile presso il Centro unico di prenotazione.
Per le prestazioni istologiche e citologiche erogate in regime di libera professione dall’équipe dell’unità operativa, l’utente, al momento di richiesta dell’esame, sarà invitato a seguire le istruzioni della segreteria riguardanti l’importo e le modalità di pagamento da effettuarsi presso il Centro unico di prenotazione.
I tempi di risposta sono comunicati alla consegna dei campioni biologici e dipendono dalla tipologia dell’esame.
Per le prestazioni in regime di libera professione si applica il tariffario per la libera professione, disponibile presso il Centro unico di prenotazione e presso la segreteria dell’unità operativa di Anatomia patologica.
Il personale dell’unità operativa, in relazione al proprio ruolo-competenza, è a disposizione degli utenti dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 14.
I pazienti possono richiedere in visione i preparati relativi agli esami istologici e citologici, che saranno consegnati direttamente a loro o a persona delegata. I vetrini e/o blocchetti di tessuto in paraffina già allestiti da consegnare per consulenza diagnostica presso altre istituzioni vanno tenuti a temperatura ambiente, evitando traumi che ne provochino il danneggiamento.
Sistema di qualità
- Approfondimento dei casi complessi mediante consultazioni presso centri di riferimento di alta specializzazione per la specifica patologia;
- consulenza di centri di Riferimento (Università di Padova, Università di Bologna, Ospedale Rizzoli Bologna, casa di cura San Pio X Milano, San Gallicano Roma, Università di Ancona – Ospedali riuniti “Torrette di Ancona”);
- controllo di qualità interni ed esterni;
- registrazione delle non conformità;
- aggiornamento continuo;
- l’Anatomia patologica prosegue il continuo miglioramento della qualità e della gestione del rischio clinico con controlli periodici e manutenzione su tutte le apparecchiature e sull’ambiente;
- addestramento e formazione continua di tutto il personale.
Ultimo aggiornamento: 14 Maggio 2025, 10:18