Centro salute mentale e centro diurno di riabilitazione psichiatrica – Vasto
Indice della pagina
Descrizione
L’unità operativa è ubicata nel complesso ospedaliero di Vasto, con accesso agli ambulatori da via Ciccarone. Svolge attività ambulatoriale che comprende le visite psichiatriche, colloqui e valutazioni psicologiche, attività di segretariato sociale. Offre un servizio di ricovero in day hospital dalle ore 9.00 alle ore 14.00, sei giorni consecutivi, dal lunedì al sabato e dispone di sei posti letto in due stanze di degenza. L’accesso al day hospital è interno all’ospedale.
Il day hospital psichiatrico garantisce prestazioni diagnostiche e terapeutiche con trattamento intensivo, mirate soprattutto a sostenere il paziente nel percorso di uscita da situazioni di scompenso e favorendo il suo reingresso in società.
Attua interventi di breve e medio termine con finalità di:
- effettuare accertamenti diagnostici complessi;
- effettuare trattamenti farmacologici e psicoterapeutici;
- evitare il ricorso al ricovero in degenza continua o limitarne la durata.
Rientra nei compiti del Centro di salute mentale l’intervento, in situazioni di urgenza/emergenza psichiatrica, a livello territoriale. La richiesta avanzata di persona o telefonicamente (dal paziente, dai familiari, dal medico di medicina generale, dalle attività preposte o da altre figure significative), viene valutata dal medico psichiatra del Centro. Questi dispone, successivamente, l’intervento ritenuto idoneo che, secondo i casi, potrà essere attuato: a domicilio del paziente, presso il Centro di salute mentale, presso il Pronto soccorso dell’ospedale di Vasto.
Negli orari di chiusura del Centro di salute mentale ci si può rivolgere al Pronto soccorso dell’ospedale di Vasto dove è reperibile il medico psichiatra.
Le prime visite vanno prenotate nella segreteria del Centro di salute mentale. La procedura di accoglienza è, poi, attivata dal personale infermieristico professionale, con tempi di attesa relativi alle richieste. Per quanto riguarda le visite successive gli appuntamenti sono direttamente concordati con il personale (medico psichiatra, psicologo, assistente sociale o infermiere professionale).
La segreteria di reparto è, in ogni caso, a disposizione per eventuali cambiamenti d’orario e informazioni. E’ importante tenere presente che nel Centro di salute mentale di Vasto vigono le regole previste dalla legislazione sulla “privacy”. Nel Pronto soccorso dell’ospedale di Vasto, nelle ore di chiusura del Centro di salute mentale, è sempre reperibile il medico psichiatra: in particolare nelle ore notturne (dalle ore 20.00 alle 8.00) e nei giorni festivi il Pronto soccorso dell’ospedale di Vasto rappresenta il punto riferimento per eventuali situazioni di urgenza/emergenza psichiatrica. La persona interessata vi si può rivolgere direttamente, anche per iniziativa dei familiari o di figure significative, eventualmente anche con l’intervento del 118.
In tale sede, il medico psichiatra reperibile attuerà la valutazione specialista e assumerà i provvedimenti sanitari occorrenti.
Il numero telefonico del centralino del Pronto soccorso è 0873.3081 o 0873.367020
Il Centro di salute mentale, inoltre, offre un servizio di riabilitazione psichiatrica nei Centri diurni di Vasto e Gissi.
Fa parte di
Responsabile
Responsabile Centro salute mentale Vasto – unità operativa semplice day hospital
Telefono 0873.308422
E-mail gemma.molino@asl2abruzzo.it
Personale
Coordinatore infermieristico
Telefono 0873.308383
E-mail marcella.luciani@asl2abruzzo.it
Medico di reparto
Telefono 0873.308517
E-mail dorotry.carlesi@asl2abruzzo.it
Medico di reparto (tempo determinato)
E-mail elena.picutti@asl2abruzzo.it
Medico di reparto (tempo determinato)
E-mail franca.ceci@asl2abruzzo.it
Medico di reparto (tempo determinato)
E-mail mariachiara.santovito@asl2abruzzo.it
Servizio sociale
Telefono 0873.308513
E-mail aurora.dipietro@asl2abruzzo.it
Servizio sociale
Telefono 0873.308358
E-mail mariapia.scafetta@asl2abruzzo.it
Servizio sociale – Assistente sanitaria
Telefono 0873.308758
E-mail rosanna.tamburro@asl2abruzzo.it
Infermeria
Telefono 0873.308407 – 0873.308515
Infermeria
Telefono 0873.308407 – 0873.308515
Infermeria
Telefono 0873.308407 – 0873.308515
Infermeria
Telefono 0873.308407 – 0873.308515
Infermeria
Telefono 0873.308407 – 0873.308515
Infermeria
Telefono 0873.308407 – 0873.308515
Personale OSA/OTA
Personale OSA/OTA
Attività
- Attività riabilitative
- Lettura giornale
- Gruppo spesa
- Gruppo cucina
- Palestra
- Fattoria (orticoltura – Pet therapy)
- Gruppo dolci per mensa Caritas
- Uscita settimanale
- Attività di monitoraggio e valutazione delle abilità quotidiane e dei sintomi negativi
- Attività risocializzanti
- Sostegno alle famiglie
- Tutoraggio
- Assistenza sociale
- Attività psico-educazionale in collaborazione con gli operatori della cooperativa “La Rondine” convenzionata con la Asl per il servizio.
Previa visita psichiatrica di primo accesso o controllo e valutazione clinica è previsto il ricovero in regime di day hospital (ore 8.00 – 14.00 ). Il paziente deve essere munito della tessera sanitaria personale. L’accesso alle prestazioni è preceduto dalla sottoscrizione da parte del paziente del consenso informato al trattamento previsto nella cartella clinica.
Accertamenti clinico diagnostici (esami ematochimici, strumentali, psicodiagnostici), terapie orali, infusionali, intramuscolari e colloqui di valutazione. Alla fine del trattamento viene consegnata lettera di dimissione per il medico di medicina generale con terapia e successivi controlli ambulatoriali.
Modalità di accesso
Previa visita psichiatrica del Centro di salute mentale e base di ricovero del Pronto soccorso.
Visita psichiatrica di primo accesso tramite Centro unico di prenotazione, visita psichiatrica di controllo con prenotazione nella Segreteria del Centro di salute mentale (CUP di II livello). Accesso diretto tramite il Centro unico di prenotazione (esclusivamente il venerdì pomeriggio) per rilascio di certificazioni medico legali previste dai livelli essenziali di assistenza.
Centro U.V.A. per la valutazione dei disturbi cognitivi e relativa psicodiagnostica, l’accesso e la prenotazione nella Segreteria del Centro di salute mentale (CUP di II livello) con impegnativa del medico di medicina generale esclusivamente il venerdì mattina.
Colloqui clinico psicologici, psicoterapie e valutazioni psicodiagnostiche complesse con prenotazioni concordate con i dirigenti psicologi.
Tutti gli ambulatori sono ubicati nella sede del Centro di salute mentale dell’ospedale di Vasto.
Le prestazioni sono eseguite con impegnativa del medico di medicina generale regolarizzata, eventuale documentazione viene rilasciata su richiesta del paziente o suo delegato.
Il Centro di salute mentale di Vasto svolge attività specialistica ambulatoriale anche nei seguenti ambulatori decentrati:
- Distretto sanitario di San Salvo il mercoledì ore 9.30-12.30, accesso con impegnativa del medico di medicina generale previa prenotazione presso la segreteria del Centro di salute mentale.
- Distretto sanitario di Gissi il martedì ore 9.30-12.30, accesso con prenotazione presso il Centro di salute mentale con impegnativa del medico di medicina generale.
- Distretto sanitario di Castiglione Messer Marino il giovedì ore 9.30-12.30 (escluso il 3° giovedì del mese ), accesso con impegnativa del medico di medicina generale e prenotazione nel Centro unico di prenotazione del Distretto sanitario.
- Ambulatorio Casalbordino il lunedì ore 9.30-12.30 nella sede della Continuità assistenziale (ex guardia medica ).
Le visite domiciliari sono effettuate su richiesta di familiari, medico di medicina generale, Servizio sociale territoriale, oppure come attività istituzionale dei pazienti in carico al Centro di salute mentale.
Il Centro di salute mentale è integrato con l’ospedale per le prestazioni di consulenza psichiatrica richieste dai vari reparti e dal Pronto soccorso.
Il Centro di salute mentale è integrato con il territorio per le consulenze richieste dai Servizi sociali e dal Servizio dipendenze per gli adempimenti del protocollo di valutazione in doppia diagnosi.
Corso Plebiscito – Vasto (Chieti)
Orario di apertura: dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle 14.00
Telefono 0873.308398
Modalità di accesso
Su proposta del Centro di salute mentale. Il numero massimo di utenti che possono essere accolti è di 20.
Attività
- Attività riabilitative
- Lettura giornale
- Gruppo spesa
- Gruppo cucina
- Palestra
- Fattoria (orticoltura – Pet therapy)
- Gruppo dolci per mensa Caritas
- Uscita settimanale
- Attività di monitoraggio e valutazione (scheda di valutazione abilità quotidiane e dei sintomi negativi)
- Attività risocializzanti
- Sostegno alle famiglie
- Tutoraggio
- Assistenza sociale
Via Italia – Gissi (Chieti)
Orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 14.30
Telefono 0873.947239
Territorio di competenza: area distrettuale di Gissi. Numero di abitanti: 28.494.
Modalità di accesso
Su proposta del Centro di salute mentale. Il numero massimo di utenti che possono essere accolti è di 20.
Attività
- Attività riabilitative
- Lettura giornale
- Gruppo cucina
- Palestra
- Uscita settimanale
Dove
Orari
Apertura
ore 8.00 – 20.00 escluso i festivi
Accesso al pubblico per prestazioni ambulatoriali
ore 10.00 – 13.00 e ore 15.00 – 18.00
Contatti
0873.308407
psichiatria.vasto@asl2abruzzo.it
Ulteriori informazioni
Modalità di accesso
Su proposta del Centro salute mentale. Il numero massimo di utenti che possono essere accolti è di 20.
Indicazioni agli utenti
Tutte le informazioni agli utenti sono fornite telefonicamente o di persona dalla segreteria del Centro di salute mentale dalle ore 9.00 alle 19.00 tutti i giorni esclusi i festivi.
Ultimo aggiornamento: 9 Maggio 2025, 16:14