A Chieti un punto di riferimento per l’epilessia pediatrica complessa: due giornate di confronto nazionale su diagnosi e cure avanzate
Data di pubblicazione: 23/05/2025

A Chieti esiste un Centro dedicato alla diagnosi e alla cura dell’epilessia nei bambini e nei ragazzi. Si trova nella Clinica pediatrica dell’ospedale, diretta dal professor Francesco Chiarelli, e collabora con l’unità operativa di Neuropsichiatria infantile. Qui lavora un’équipe multidisciplinare che si occupa dei casi più difficili, come le epilessie rare, complesse o farmacoresistenti, con percorsi di cura personalizzati.
Il Centro di epilettologia pediatrica è accreditato per l’uso di terapie innovative e partecipa a progetti di ricerca italiani e internazionali.
Collabora con il Centro regionale di neurologia pediatrica, del quale è responsabile Giovanni Prezioso, e il Centro epilessia dell’adulto (del quale sono referenti Francesca Anzellotti e Fedele Dono) della Clinica neurologica di Chieti diretta dal professor Stefano Sensi. La finalità è di garantire continuità di cura, senza costringere le famiglie a spostarsi fuori Abruzzo.
Le epilessie rare e complesse richiedono un approccio integrato. Spesso sono legate a cause genetiche o a malattie neurologiche complesse e possono iniziare nei primi anni di vita. Alcune forme sono resistenti ai farmaci, altre associate a problemi dello sviluppo, ritardi cognitivi o difficoltà nel linguaggio e nel comportamento. Per questo è importante un intervento precoce, con diagnosi accurate e trattamenti mirati, che includono anche tecniche di neuromodulazione, diete speciali e, in alcuni casi, chirurgia.
In questo contesto, il 23 e 24 maggio 2025 si svolge a Chieti il congresso scientifico “Innovazioni e sfide nelle epilessie rare e complesse”, con esperti di rilievo nazionale e internazionale. L’evento si tiene nell’auditorium del Rettorato dell’Università “Gabriele d’Annunzio” ed è rivolto a medici, professionisti sanitari, studenti e specializzandi. Obiettivo del congresso è fare il punto sulle più recenti scoperte, discutere casi clinici complessi, promuovere nuove strategie di diagnosi e cura e rafforzare la collaborazione tra ricerca e pratica clinica.
📍 Clinica pediatrica – ospedale di Chieti
📆 Congresso: 23-24 maggio 2025
📩 Iscrizioni: iscrizioni.ptsroma.it
Strutture correlate
Parliamo di
Ultimo aggiornamento: 22 Maggio 2025, 16:12