Salute e sicurezza sul lavoro: a Chieti un convegno per creare una rete di sorveglianza sulle malattie infettive
Data di pubblicazione: 9/09/2025

🗓️ Convegno sulla sicurezza: il 26 settembre 2025 a Chieti si terrà un incontro per discutere di prevenzione e sorveglianza delle malattie infettive sul lavoro.
🤝 Creare una rete: l’obiettivo è attivare una collaborazione tra Asl, ospedali, Università e Inail per migliorare il monitoraggio dei rischi.
✍️ Iscrizioni e crediti: l’evento è accreditato con 4 crediti Ecm e le iscrizioni sono aperte online per 65 posti disponibili.
Creare una rete per la sorveglianza e la prevenzione delle malattie infettive negli ambienti di lavoro, mettendo in connessione Asl, ospedali, Università e Inail. È questo l’ambizioso obiettivo del convegno, accreditato con 4 crediti Ecm, “Le malattie infettive in ambito lavorativo: dalla sorveglianza alla prevenzione”, in programma venerdì 26 settembre 2025 a Chieti, nel palazzo storico della Camera di commercio in piazza G.B. Vico.
L’evento rappresenta un’importante occasione di formazione e confronto, con la partecipazione di esperte ed esperti di livello nazionale. Saranno presentate le esperienze dei Dipartimenti di prevenzione di importanti realtà sanitarie italiane come quelle di Venezia, della Toscana e di Ragusa. Interverranno, inoltre, docenti delle Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara e di Ferrara e ricercatori dell’Inail, per un approccio multidisciplinare orientato a migliorare le strategie operative sul territorio.
L’incontro è organizzato dalla Asl Lanciano Vasto Chieti, con il patrocinio del Comune di Chieti e dell’Università “d’Annunzio”. I responsabili scientifici sono Milena Rosa Monaco, direttore sostituto del Servizio prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro dell’azienda sanitaria locale, e Arturo Di Girolamo, coordinatore unico aziendale degli screening oncologici della Asl.
Come iscriversi
La partecipazione al convegno, rivolto a numerose professioni sanitarie, è in presenza fino a esaurimento dei 65 posti disponibili.
Le iscrizioni si effettuano online:
- Personale dipendente Asl: https://talete.asl2abruzzo.it
- Personale esterno: https://talete.asl2abruzzo.it/formazione/iscrizioneeventoformativoesterno.aspx
Il numero del corso è 120/2025. Per informazioni: formazione@asl2abruzzo.it.
Ultimo aggiornamento: 8 Settembre 2025, 15:12