Parkinson, il movimento fa parte della cura: camminata e yoga sulla pista ciclabile di Vasto (sabato 29 novembre 2025)
Data di pubblicazione: 20/11/2025
Una camminata di tre chilometri e una lezione di yoga aperta a tutti, pensata anche per chi vive con il Parkinson o altre limitazioni motorie: è l’iniziativa “Un passo alla volta, un respiro alla volta – Il movimento è cura, insieme è forza” in programma sabato 29 novembre 2025 sulla pista ciclabile di Vasto Marina. L’obiettivo è semplice e ambizioso: mostrare che il movimento non è solo benessere, ma parte integrante della cura.
La giornata rientra tra gli appuntamenti della Giornata nazionale Parkinson 2025 e vede impegnati la Clinica neurologica dell’ospedale di Vasto e il Centro Parkinson e terapie complesse della Asl Lanciano Vasto Chieti, in adesione alla campagna promossa dalla Fondazione Limpe per il Parkinson ets e dalla società scientifica Limpe-Dismov, che riunisce in Italia specialisti e ricercatori sui disturbi del movimento.
Il programma prevede il ritrovo dei partecipanti alle ore 10, con accoglienza e presentazione dell’iniziativa. Alle 10.30 partirà la passeggiata condivisa lungo la pista ciclabile; a seguire, arrivo nell’area dedicata e pratica di yoga dolce. Dalle 11.30 è prevista una sessione guidata per esplorare le possibilità motorie individuali, con esercizi adatti anche a chi presenta fragilità o limitazioni funzionali. La mattinata si concluderà intorno alle ore 12.
L’iniziativa punta a diffondere la cultura del movimento come “farmaco” non farmacologico nella gestione del Parkinson: l’attività fisica regolare, modulata sulle capacità di ciascuno, contribuisce a mantenere più a lungo autonomia e mobilità, migliora equilibrio e coordinazione, sostiene l’umore e affianca le terapie prescritte dagli specialisti.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti; è consigliato un abbigliamento comodo con scarpe da passeggio.
L’iscrizione è obbligatoria: è possibile aderire tramite il canale WhatsApp ParkinFlow oppure inviando un’E-mail alla referente del Centro Parkinson, Sara Varanese, all’indirizzo sara.varanese@asl2abruzzo.it. Per informazioni sono attivi i numeri 0873 308228 e 0873 308488.
In caso di pioggia l’evento si svolgerà al coperto, in una sede che sarà comunicata direttamente alle persone iscritte.