Fascicolo sanitario 2.0, riparte la formazione degli operatori sanitari. Competenze digitali per lavorare meglio
Data di pubblicazione: 20/11/2025
Dal 24 novembre nuove edizioni dei corsi per infermieri e altre professioni sanitarie. Un passaggio decisivo per semplificare le procedure e dedicare più tempo alla cura.
Investire sulle competenze digitali per migliorare la qualità del lavoro in reparto e sul territorio. È questo l’obiettivo prioritario delle nuove edizioni dei corsi sul Fascicolo sanitario elettronico (Fse) 2.0, al via lunedì 24 novembre 2025.
I corsi sono obbligatori e si svolgeranno in modalità webinar. Gli operatori riceveranno via E-mail una comunicazione con il link di accesso alla piattaforma dedicata e le istruzioni per la consultazione dei calendari e per l’iscrizione.
L’iniziativa, promossa dalla Regione Abruzzo attraverso le quattro aziende sanitarie locali e sostenuta dai fondi del Pnrr, non è un semplice adempimento formale, ma un’opportunità concreta per tutto il personale infermieristico e sanitario. Il passaggio al digitale è ormai irreversibile e padroneggiare i nuovi strumenti è la chiave per operare con maggiore sicurezza e rapidità.
Perché partecipare: i vantaggi concreti
Il corso offre gli strumenti pratici per utilizzare il Fse 2.0 nella quotidianità assistenziale. I benefici per gli operatori sono immediati:
- Meno burocrazia, più cura: l’accesso rapido alla storia clinica riduce i tempi di ricerca della documentazione cartacea.
- Decisioni più sicure: avere il quadro completo della salute del paziente riduce drasticamente il rischio di errori clinici.
- Connessione reale: ospedale e territorio finalmente si parlano. I dati inseriti sono immediatamente visibili alle altre strutture, garantendo una vera continuità assistenziale.
Un cambiamento da guidare
La digitalizzazione del Servizio sanitario regionale passa dalle mani dei professionisti. Partecipare alla formazione significa acquisire un ruolo attivo in questo processo di modernizzazione, rendendo la sanità abruzzese più efficiente per chi ci lavora e più vicina ai cittadini.
Strutture correlate
Ultimo aggiornamento: 20 Novembre 2025, 17:29