Cerca

Prenota servizi e prestazioni

CUP: rete fissa 800 827 827 / rete mobile 0872 226
Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

Al via la nuova Rete nazionale di farmacovigilanza. Le modalità per la segnalazione di sospette reazioni avverse nella Asl Lanciano Vasto Chieti

Notizie

Data di pubblicazione: 24/06/2022

Al via la nuova Rete nazionale di farmacovigilanza. Le modalità per la segnalazione di sospette reazioni avverse nella Asl Lanciano Vasto Chieti

Dal 20 giugno 2022 è operativa la nuova Rete nazionale di farmacovigilanza (Rnf) ed entrano in vigore le nuove schede di segnalazione di sospette reazioni avverse a farmaci e vaccini da parte degli operatori sanitari e dei pazienti/cittadini.

Una sospetta reazione avversa può essere segnalata secondo una delle seguenti modalità:

– compilando la scheda di segnalazione e inviandola al Responsabile aziendale di farmacovigilanza (Rosalba Di Tommaso) tramite E-mail: farmacovigilanza@asl2abruzzo.it

moduli di segnalazione di reazione avverse direttamente on-line sul sito AIFA (il nuovo portale sostituisce Vigifarmaco)

Il nuovo formato delle schede è obbligatorio in tutti i Paesi dell’UE per inviare e ricevere segnalazioni di sospette reazioni avverse da e verso EudraVigilance, la banca dati europea delle sospette reazioni avverse ai medicinali autorizzati o in fase di studio nell’Area Economica Europea (EEA), con cui la RNF è direttamente collegata.

Le schede sono state migliorate dal punto di vista grafico per una maggiore fruibilità e comprensione da parte dei compilatori. Sono stati, inoltre, introdotti ulteriori campi previsti dal nuovo standard per l’acquisizione di un numero maggiore di informazioni relative alle reazioni avverse, ai farmaci sospetti e agli esami di laboratorio e/o strumentali che consentiranno una sempre più accurata valutazione del profilo di sicurezza dei medicinali.

I dati raccolti all’interno delle schede di segnalazione saranno trattati in conformità alle norme sulla protezione dei dati previste dal Regolamento (UE) N 679/2016.

Le nuove schede sostituiscono quelle attualmente in uso e, al fine di agevolare la loro compilazione, ogni scheda è pubblicata insieme ad una relativa guida alla compilazione.

Per ulteriori informazioni:

https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse

https://www.crfv-abruzzo.it/