Cerca

Prenota servizi e prestazioni

CUP: rete fissa 800 827 827 / rete mobile 0872 226
Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

Pagare il ticket per una visita o un esame

Devi pagare il ticket per una visita specialistica o un esame diagnostico? Scopri come e dove effettuare il pagamento della quota di partecipazione sanitaria (ticket)

Panoramica

Il ticket sanitario è la quota di partecipazione alla spesa sanitaria che i cittadini (non esenti) pagano per usufruire di alcune prestazioni del servizio sanitario nazionale (Ssn), come:

  • Visite specialistiche
  • Esami di diagnostica strumentale e di laboratorio (es. radiografie, analisi del sangue)
  • Accesso al pronto soccorso per codici bianchi (prestazioni non urgenti, non seguite da ricovero).

In presenza di specifiche condizioni (es. reddito, patologia cronica o rara, invalidità, gravidanza), certificate dalla Asl, si può avere diritto all’esenzione dal pagamento del ticket.

A chi è rivolto

Ai cittadini che devono usufruire di prestazioni specialistiche ambulatoriali o di diagnostica strumentale e di laboratorio prenotate tramite il Cup (Centro unico di prenotazione) o che accedono al pronto soccorso per prestazioni non urgenti.

Sono esclusi dal pagamento i cittadini che hanno un’esenzione valida per la prestazione richiesta.

Come fare

Per pagare il ticket relativo a una prenotazione Cup o a un accesso in pronto soccorso, puoi scegliere una delle seguenti modalità. Ricorda che, in caso di prenotazione, il pagamento va effettuato prima di ricevere la prestazione sanitaria.

1

Passo 1: Prepara i documenti necessari

Assicurati di avere con te i documenti corretti in base a cosa devi pagare (vedi sezione “Documenti”): generalmente servono la tessera sanitaria, l’impegnativa (ricetta) e il promemoria di prenotazione, oppure il modulo rilasciato dal pronto soccorso.

2

Passo 2: Scegli il canale di pagamento

Puoi pagare presso:

  • Gli sportelli Cup della Asl Lanciano Vasto Chieti (in qualsiasi sede aziendale)
  • Le farmacie convenzionate che offrono il servizio di pagamento ticket
  • Il portale Cup on line aziendale, accedendo con Spid o Cie

 

3

Passo 3: Effettua il pagamento e conserva la ricevuta

Segui le istruzioni specifiche del canale scelto (operatore Cup, farmacista, procedura on line). Effettua il pagamento dell’importo dovuto (vedi sezione “Costi”).

Conserva con cura la ricevuta di pagamento: dovrai presentarla al momento dell’erogazione della prestazione sanitaria.

Dove pagare

Puoi effettuare il pagamento del ticket attraverso i seguenti canali:

Sportelli Cup aziendali

Recati in un qualsiasi sportello del Centro unico di prenotazione (Cup) della Asl Lanciano Vasto Chieti durante gli orari di apertura. Puoi pagare indipendentemente da dove effettuerai la visita/esame.

Farmacie convenzionate

Nelle farmacie del territorio che hanno aderito al servizio di pagamento ticket per conto della Asl. Chiedi al tuo farmacista.

Cup on line

Utilizza il servizio Cup on line della Regione Abruzzo o della Asl Lanciano Vasto Chieti. E’ necessario accedere con Spid o Cie.

Costi

Importo del ticket

L’importo del ticket dipende dal tipo di prestazione sanitaria richiesta (visita, esame di laboratorio, diagnostica strumentale).

Esiste comunque un tetto massimo di 36,15 euro per ogni impegnativa (ricetta) che prescrive più prestazioni della stessa branca specialistica.

Documenti necessari per il pagamento

Per effettuare il pagamento del ticket, porta con te:

  • Per prestazioni prenotate:
    • Tessera sanitaria (codice fiscale).
    • Impegnativa (ricetta dematerializzata o rossa) compilata dal medico prescrittore.
    • Promemoria della prenotazione Cup (foglio di prenotazione).
  • Per accesso al pronto soccorso (codice bianco):
    • Documento/modulo per il pagamento rilasciato direttamente dal pronto soccorso al momento della dimissione.

Tempistiche

Il pagamento del ticket deve essere effettuato prima di accedere alla prestazione sanitaria (visita, esame).
Puoi pagare al momento della prenotazione (se la fai allo sportello Cup) oppure in un momento successivo, ma sempre prima dell’appuntamento.

Ulteriori informazioni

  • Esenzioni: Se ritieni di avere diritto a un’esenzione dal ticket (per reddito, patologia, invalidità, gravidanza, ecc.), informa il tuo medico prescrittore che dovrà indicare il codice di esenzione corretto sull’impegnativa. Verifica sul sito della Asl Lanciano Vasto Chieti (nella sezione dedicata  ai distretti sanitari, Area territoriale) o agli sportelli dedicati come ottenere il certificato di esenzione.

 

  • Ricevuta di pagamento: Conserva sempre la ricevuta del pagamento del ticket, ti verrà richiesta come prova dell’avvenuto pagamento al momento della prestazione.

Ultimo aggiornamento: 18 Aprile 2025, 16:53