Cerca

Prenota servizi e prestazioni

CUP: rete fissa 800 827 827 / rete mobile 0872 226
Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

Coronavirus, al via anche in provincia di Chieti lo studio nazionale sulla sieroprevalenza

Notizie

Data di pubblicazione: 25/05/2020

Coronavirus, al via anche in provincia di Chieti lo studio nazionale sulla sieroprevalenza

E’ in corso anche su 1.628 cittadini della provincia di Chieti lo studio nazionale promosso dal Ministero della Salute che coinvolgerà 150mila persone in tutta Italia, individuate dall’Istat per essere sottoposte a test sierologico. A fare le telefonate sono operatori della Croce Rossa Italiana.

In provincia di Chieti saranno contattate persone residenti in 19 Comuni: Bucchianico, Chieti, Guardiagrele e San Giovanni Teatino, che saranno convocate presso il Distretto sanitario di via Tiro a Segno 8 a Chieti; Arielli, Francavilla al Mare e Ortona, che faranno riferimento al Distretto sanitario di Ortona in piazza San Francesco 4; Atessa, Lanciano, San Vito Chietino e Santa Maria Imbaro che avranno per riferimento l’ospedale “Renzetti” di Lanciano; Altino, Bomba, Paglieta, Perano e Sant’Eusanio del Sangro, che si recheranno nel Presidio territoriale di assistenza di Casoli; San Salvo, Scerni e Vasto, che faranno riferimento al Distretto sanitario di via Alcide De Gasperi a San Salvo.

In Abruzzo il campione individuato dall’istituto nazionale di statistica è di 5.561 cittadini residenti in 62 Comuni (1.628 in provincia di Chieti, 1.354 in provincia di Pescara, 1.318 in provincia di Teramo e 1.261 in provincia dell’Aquila).

La Croce Rossa, attraverso operatori appositamente formati dei 14 comitati territoriali abruzzesi, contatterà i cittadini e fisserà gli appuntamenti in uno dei 32 centri individuati dalle Asl, che eseguiranno materialmente il prelievo. I campioni saranno analizzati nei laboratori dell’Aquila e Pescara.