La dermatite nodulare dei bovini non si trasmette all’uomo: le cose da sapere, una guida per gli allevatori

Una malattia virale che colpisce i bovini, la dermatite nodulare contagiosa (o Lumpy Skin Disease), richiede attenzione da parte degli allevatori per proteggere il bestiame. Pur causando notevoli perdite economiche, è importante sottolineare che la malattia non si trasmette in alcun modo all’uomo.
La Asl Lanciano Vasto Chieti ha preparato una breve guida per informare gli operatori del settore su come riconoscere la patologia e quali azioni intraprendere.
Cos’è e come si trasmette
La dermatite nodulare contagiosa è una malattia virale dei bovini. La sua trasmissione avviene attraverso insetti che si nutrono di sangue, come mosche, zanzare e zecche.
Nessun rischio per le persone
La malattia non è trasmissibile all’uomo. Non c’è alcun rischio di contagio né tramite il contatto con gli animali infetti, né attraverso il consumo di carne o latte.
I sintomi negli animali
Gli allevatori devono prestare attenzione a una serie di sintomi che possono indicare la presenza della malattia nel bestiame:
- Febbre
- Dimagrimento e calo della produzione di latte
- Mastite, cheratite, aborto e ingrossamento dei linfonodi (linfoadenomegalia)
- Comparsa di noduli sulla pelle di tutto il corpo, in particolare su testa, collo, mammelle e area perineale
Cosa fare in caso di sospetto
In presenza di sintomi sospetti, è fondamentale agire con tempestività:
- Contattare immediatamente il servizio veterinario della Asl Lanciano Vasto Chieti.
- Proteggere gli animali dagli insetti utilizzando prodotti antiparassitari idonei.
- Limitare gli spostamenti di animali e persone, che potrebbero agire come vettori per la diffusione del virus.
Contatti utili
Per qualsiasi comunicazione o segnalazione, è possibile rivolgersi all’Unità operativa complessa di Sanità animale ai seguenti recapiti:
- Sede di Chieti
- Telefono: 0871.358891
- Sede di Lanciano (Castelfrentano)
- Telefono: 0872.56210
- Sede di Vasto
- Telefono: 0873.308690
- Posta elettronica
Documenti correlati
Strutture correlate
Parliamo di
Ultimo aggiornamento: 15 Luglio 2025, 15:38