Cerca

Prenota servizi e prestazioni

CUP: rete fissa 800 827 827 / rete mobile 0872 226
Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

Endoscopia digestiva, il nuovo ruolo dell’infermiere al centro di un incontro formativo a Ortona

Focus

Data di pubblicazione: 29/09/2025

Endoscopia digestiva, il nuovo ruolo dell’infermiere al centro di un incontro formativo a Ortona

L’endoscopia digestiva ha assunto un ruolo sempre più decisivo non solo per la diagnosi, ma soprattutto per la cura di molte patologie, anche gravi. Tecniche sempre più complesse e mini-invasive, come la rimozione di lesioni benigne e maligne o la chirurgia endoscopica delle vie biliari, richiedono un’assistenza infermieristica altamente specializzata, che è stata al centro del convegno “Il nuovo ruolo dell’infermiere di endoscopia digestiva”, organizzato con grande partecipazione di professionisti nell’ospedale di Ortona.

 

L’evento, promosso dall’unità operativa di Endoscopia di Ortona diretta da Maria Marino, ha messo in luce come l’evoluzione tecnologica abbia trasformato radicalmente il ruolo del personale infermieristico. L’infermiere non è più soltanto una figura di supporto tecnico, ma un professionista con competenze avanzate, essenziale in ogni fase del percorso del paziente: dall’accoglienza alla preparazione, dall’assistenza durante procedure complesse eseguite in sedazione fino al monitoraggio successivo.

 

Un aspetto fondamentale, emerso durante i lavori, è la capacità dell’infermiere di gestire la relazione con il paziente in un momento spesso vissuto con ansia e timore. La professionalità e l’umanità diventano parte integrante della cura, garantendo sicurezza e qualità dell’assistenza.

 

Il convegno ha favorito il confronto tra i professionisti dei diversi servizi di endoscopia della Asl Lanciano Vasto Chieti e di altre aziende sanitarie abruzzesi, come Teramo e Atri. Sono state approfondite tematiche specifiche come la gestione delle urgenze, la documentazione infermieristica e l’assistenza in procedure complesse, con l’obiettivo di condividere le buone pratiche e migliorare in modo omogeneo la qualità dei servizi offerti ai cittadini.

Galleria

Ultimo aggiornamento: 29 Settembre 2025, 12:43