Cerca

Prenota servizi e prestazioni

CUP: rete fissa 800 827 827 / rete mobile 0872 226
Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

Esperti della Asl Lanciano Vasto Chieti in Armenia per condividere le strategie di controllo del randagismo canino

Focus

Data di pubblicazione: 24/05/2025

Esperti della Asl Lanciano Vasto Chieti in Armenia per condividere le strategie di controllo del randagismo canino

Nei giorni scorsi l’Azienda sanitaria locale Lanciano Vasto Chieti ha partecipato a Yerevan, capitale dell’Armenia, alla missione formativa TAIEX dal titolo Expert Mission on EU experience of stray dogs’ population control as a source of the zoonotic disease.

 

L’evento, promosso dalla Commissione europea, è stato dedicato al contrasto del randagismo canino secondo l’approccio One Health. Questo modello promuove un’azione integrata tra salute umana, salute animale e salute dell’ambiente, per prevenire e controllare le malattie trasmissibili tra animali e persone, come la rabbia.

 

Antonio Di Nardo, veterinario dirigente e responsabile dell’Igiene urbana veterinaria e randagismo dell’unità operativa complessa Sanità animale della Asl abruzzese, diretta da Giovanni Di Paolo, ha partecipato in qualità di docente incaricato. Il suo intervento ha illustrato le esperienze italiane nella gestione delle popolazioni canine vaganti come strumento di prevenzione della rabbia.

 

La missione rientra nello strumento TAIEX (Technical Assistance and Information Exchange), che fornisce assistenza tecnica e formazione alle amministrazioni pubbliche nei Paesi candidati all’adesione all’Unione europea e in altri contesti.

 

Nella foto: Antonio Di Nardo con Tatevik Sargsyan, vice ministra dell’Economia del Governo armeno con delega alla medicina veterinaria

Galleria

Parliamo di

Ultimo aggiornamento: 26 Maggio 2025, 11:10