Cerca

Prenota servizi e prestazioni

CUP: rete fissa 800 827 827 / rete mobile 0872 226
Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

Formazione obbligatoria per chi lavora con gli animali, scadenza al 31 dicembre 2025. Attenzione alle false segnalazioni sui corsi

Focus

Data di pubblicazione: 22/11/2025

Formazione obbligatoria per chi lavora con gli animali, scadenza al 31 dicembre 2025. Attenzione alle false segnalazioni sui corsi

Indice della pagina

Entro il 31 dicembre 2025 tutti gli allevatori, gli operatori e i professionisti del settore zootecnico devono completare i percorsi di formazione obbligatori previsti dal Decreto del Ministero della Salute del 6 settembre 2023.

 

Il corso è fondamentale per acquisire competenze specifiche e aggiornate. I temi trattati riguardano:

  • prevenzione e gestione delle malattie infettive negli allevamenti;
  • biosicurezza e buone pratiche sanitarie;
  • benessere animale e gestione corretta delle operazioni di trasporto;
  • obblighi di legge e responsabilità per operatori e professionisti.

 

Attenzione alle false segnalazioni sui corsi
Segnaliamo che stanno circolando informazioni false su presunti corsi organizzati dalla Asl a costi molto elevati, proposti come obbligatori per evitare pesanti sanzioni. La Asl Lanciano Vasto Chieti precisa che non eroga direttamente questi corsi a pagamento.

 

Dove trovare i corsi validi
Per completare la formazione in modo corretto e conforme alla normativa, anche in modalità a distanza (Fad), a solo titolo informativo si evidenziano alcune piattaforme che attualmente erogano corsi conformi ai requisiti previsti:

 

  • Izsve – Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie
    Link al corso

 

  • Izsler – Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna
    Sito web

 

 

 

Cosa fare
Gli operatori devono iscriversi e concludere il percorso formativo entro i tempi stabiliti (31 dicembre 2025). Al termine del corso è necessario conservare l’attestato finale, che dovrà essere esibito in caso di controlli.

 

Informazioni
Per chiarimenti è possibile contattare l’unità operativa complessa Sanità animale all’indirizzo E-mail: sanita.animale@asl2abruzzo.it

Ultimo aggiornamento: 21 Novembre 2025, 17:10