Chirurgia generale – Vasto
Indice della pagina
Descrizione
L’unità operativa complessa di Chirurgia generale dell’ospedale “San Pio” di Vasto svolge interventi di chirurgia oncologica del tratto gastro-intestinale con particolare focus sulle neoplasie del colon-retto e dello stomaco. L’approccio mini-invasivo laparoscopico rappresenta lo standard di trattamento e si avvale di tecnologia avanzata 3D full HD e verde indocianina (ICG).
Il percorso del paziente affetto da patologia oncologica contempla la valutazione da parte di un organo multidisciplinare aziendale, composto da tutte le figure mediche specialistiche deputate alla diagnosi e alla cura del malato (GICO: Gruppo interdisciplinare cure oncologiche). Tale “team multidisciplinare” prenderà in carico il malato accompagnandolo nell’iter diagnostico-terapeutico-riabilitativo e facendosi carico del follow-up dell’assistito.
È previsto, inoltre, il trattamento chirurgico di:
- altre patologie gastro-intestinali (es. malattia diverticolare)
- patologie benigne del tratto biliare: colecistectomia laparoscopica per litiasi della colecisti e rendez-vous endolaparoscopico per calcolosi colecisto-coledocica
- patologie tiroidee (es. neoplasie della tiroide, gozzo multinodulare)
- patologie di parete (ernie inguinali, ombelicali, laparoceli post-chirurgici con tecnica mini-invasiva e tradizionale “open”)
- patologie proctologiche (es. emorroidi, ragadi, fistole perianali, prolasso rettale)
- patologie flebologiche (es. varici degli arti inferiori)
La Chirurgia generale di Vasto prevede anche attività di chirurgia d’urgenza per patologie acute – differibili ed indifferibili – in pazienti giunti in Pronto soccorso con malattie a carattere evolutivo o lesioni di natura traumatica.
Fa parte di
Responsabile
Direttore
Telefono 0873.308364
E-mail fabio.fiore@asl2abruzzo.it
Personale
Coordinatore infermieristico
Telefono 0873.308683
E-mail claudia.davino@asl2abruzzo.it
Dirigente medico
Dirigente medico
Dirigente medico
Dirigente medico
Dirigente medico
Dirigente medico
Dirigente medico
Dirigente medico
Attività
Attività di reparto e ambulatoriale
Il ricovero programmato ordinario si applica per il trattamento di patologie chirurgiche non urgenti: i pazienti candidati vengono inseriti in lista d’attesa aziendale con codici di priorità che ne indicano i tempi d’attesa. In regime ambulatoriale l’assistito viene sottoposto ad adeguato studio pre-operatorio (acquisizione della documentazione clinica in possesso, esecuzione degli esami laboratoristici e strumentali, visita anestesiologica, visite specialistiche se necessarie).
Gli interventi in day surgery (es. ernie inguinali, varici, lipomi, neoformazioni cutanee e sottocutanee) vengono effettuati con ricovero diurno e dimissione prevista nello stesso giorno.
Il ricovero urgente viene disposto dal Pronto soccorso in accordo con i medici dell’unità operativa.
La cartella clinica del ricovero potrà essere richiesta dai pazienti all’Ufficio cartelle cliniche.
L’ambulatorio chirurgico – per visite e medicazioni – svolge la sua attività il martedì, giovedì e sabato, dalle ore 8.30 alle ore 13.30. Le prenotazioni per accedere alle prestazioni si effettuano con impegnativa presso il Centro unico di prenotazione (CUP).
In ambulatorio sono effettuate visite chirurgiche, visite proctologiche e flebologiche, nonché i controlli post-operatori e le medicazioni di ferite chirurgiche complesse.
Presso l’ambulatorio ecocolordoppler, ubicato al piano terra nei locali antistanti la Cardiologia, il direttore dell’unità operativa, Fabio Fiore, effettua ecocolordoppler artero-venoso degli arti-inferiori; tale prestazione viene effettuata tutti i giovedì mattina previa prenotazione al Centro unico di prenotazione (CUP).
Vengono, inoltre, eseguiti interventi di chirurgia ambulatoriale tutti i lunedì pomeriggio, previa prenotazione al Centro unico di prenotazione (CUP).
Dove
Terzo piano, primo padiglione del presidio ospedaliero di Vasto
Orari
Tutti i giorni, feriali e festivi:
dalle ore 15.00 alle 15.45
dalle ore 19.15 alle 20.00
Tutti i giorni feriali: dalle ore 12.30 alle 13.30
(Nei giorni festivi solo per urgenze)
Contatti
0873.308333, 0873.308331, 0873.308272
0873.308361
0873.308287
0873.308351
Ulteriori informazioni
Attività libero professionale intramoenia (Alpi)
All’attività intramoenia si accede mediante prenotazione diretta (senza impegnativa del medico curante) al Centro unico di prenotazione (CUP).
Il direttore dell’unità operativa, Fabio Fiore, riceve il giovedì pomeriggio dalle ore 15.00 ed esegue in regime di intramoenia visite specialistiche chirurgiche, visite flebologiche, proctologiche, asportazioni di neoformazioni di cute e sottocute, iniezione di sclerosanti, ecocolordoppler arteriosi e venosi degli arti inferiori.
Laura Corradetti riceve il martedì pomeriggio dalle ore 15.00 ed esegue in regime di intramoenia visite specialistiche chirurgiche, visite proctologiche, asportazioni di neoformazioni di cute e sottocute.
Ultimo aggiornamento: 26 Maggio 2025, 12:36