Cerca

Prenota servizi e prestazioni

CUP: rete fissa 800 827 827 / rete mobile 0872 226
Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

Tutela della salute nelle attività sportive/medicina dello sport

(Dipartimento di Prevenzione)

Descrizione

L’unità operativa “Tutela della salute nelle attività sportive” ha quale missione principale il rilascio del certificato attestante l’idoneità all’attività sportiva. Intende, inoltre, divulgare corretti stili di vita per il benessere fisico, sviluppare rapporti di collaborazione con istituzioni, enti, società sportive e rappresentare un punto di riferimento per tutti coloro che orbitano nel mondo dello sport.

 

Le sedi operative dell’unità operativa semplice dipartimentale Tutela della salute nelle attività sportive sono a Chieti (2° livello), Castel Frentano e Vasto (1° livello).

Medicina dello Sport - logo

Responsabile

Giuseppe Torzi

Direttore ad interim
Tel. 0872 569671

Personale

Stefano Villani

Medico, sede di Chieti

Dirigente medico,specialista in Medicina dello sport e Cardiologia

Mario Novello

Medico, sede di Chieti

Dirigente medico, specialista in Medicina dello sport

Giacomo Alba

Medico, sede di Chieti

Medico specialista ambulatoriale, specialista in Cardiologia e Medicina dello sport (2 ore settimanali)

Alessandra Di Matteo

Infermiera, Sede di Chieti

Infermiera professionale

Rosanna Ciancaglini

Infermiera, Sede di Chieti

Infermiera professionale

Simona Esposito

Medico, sede di Castel Frentano

Dirigente medico, specialista in Medicina dello sport e Cardiologia

Mostra altri risultati
Anna Lombardi

Infermiera, sede di Castel Frentano

Infermiera professionale

Franco Rucci

Medico, sede di Vasto

Specialista in Medicina dello sport

Ettore Di Cicco

Infermiere, sede di Vasto

Infermiere professionale

Attività

Nelle strutture di Tutela della salute nelle attività sportive sono effettuati i seguenti esami:

  • VISITA medica
    Strutture: Chieti, Castel Frentano, Vasto

  • ECG basale
    Strutture: Chieti, Castel Frentano, Vasto

  • IRI test
    Strutture: Chieti, Castel Frentano, Vasto

  • Esame spirometrico
    Strutture: Chieti, Castel Frentano, Vasto

  • Test da sforzo massimale al cicloergometro
    Strutture: Chieti, Castel Frentano

  • Test da sforzo con ergometro a manovella
    Strutture: Chieti

  • Ecocardiogramma color doppler
    Strutture: Chieti

  • ECG dinamico secondo Holter
    Strutture: Chieti

  • Monitoraggio della pressione arteriosa nelle 24 ore
    Strutture: Chieti

N.B. la visita di idoneità sportiva comprende il rilievo di: dati antropometrici, acuità visiva, senso cromatico, prova di funzionalità respiratoria, ECG a riposo, ECG dopo step test (under 35) e da sforzo massimale (over 35), esame urine, oltre agli esami specialistici integrativi stabiliti dalla normativa vigente.

 

 

Indicazioni agli utenti:

 

Prenotazioni
Le prenotazioni possono essere effettuate:

telefonicamente

personalmente, presso :

 

Possono accedere alle prestazioni di Medicina dello sport:

  • atleti tesserati partecipanti a discipline sportive di tipo agonistico, muniti di richiesta di visita timbrata e firmata in originale dal presidente della società sportiva affiliata al Coni o a un ente di promozione sportiva (modello scaricabile qui);
  • alunni delle scuole partecipanti alle fasi finali dei Giochi della gioventù o semplicemente praticanti attività parascolastiche, muniti di richiesta di visita timbrata e firmata in originale dal dirigente scolastico (modello scaricabile qui);
  • utenti che necessitano del certificato di idoneità sportiva per la partecipazione a specifici concorsi;
  • utenti praticanti attività motoria a qualunque livello.

N.B. Per i primi due gruppi la visita medico sportiva è gratuita fino al compimento del diciottesimo anno di età. Per gli atleti con disabilità la visita sportiva agonistica è gratuita anche oltre la maggiore età.

Per accedere al centro di Medicina dello sport ogni atleta deve essere munito di documento di riconoscimento in corso di validità e tessera sanitaria. Si consiglia inoltre di portare tutta la documentazione sanitaria utile per la visita.

I minorenni dovranno essere accompagnati da un genitore (munito di documento di riconoscimento) o dal tutore legale (munito di relativo provvedimento giudiziario e documento di riconoscimento) oppure da un delegato (munito di relativa delega e documento di riconoscimento) (modello scaricabile qui).

E’ opportuno presentarsi con abbigliamento sportivo, adeguato all’esecuzione del test da sforzo.

Dove

Sede di Chieti

Centro di 2° livello
Vecchio Ospedale «SS. Annunziata» in via Tiro a Segno

Sede di Castel Frentano

Centro di 1° livello
Poliambulatorio in via Matteotti, 7

Sede di Vasto

Centro di 1° livello
Distretto sanitario – via Michetti, 86

Orari

Sede di Chieti

Ambulatori
ore 8.30 – 13.00 (dal lunedì al venerdì)
ore 14.30 – 17.00 (martedì e giovedì)

URPS (Ufficio relazioni con il pubblico sportivo)
ore 11.30 – 13.00 (dal lunedì al venerdì)

Sede di Castel Frentano

ore  8.30 – 13.30 (dal lunedì al venerdì)
ore 14.30 – 17.00 (martedì e giovedì)

Sede di Vasto

Dalle ore 08.30 alle 13.30 (dal lunedì al venerdì)
Dalle ore 15.00 – 18.00 (martedì e giovedì)

Contatti

Sede di Chieti

Email urps@asl2abruzzo.it
Telefono 0871 358547
Fax 0871 358596

Sede di Castel Frentano

Telefono 0872 569671

Fax 0872 56361

Sede di Vasto

Telefono 0873.308755
Fax 0873.308784

Ultimo aggiornamento: 12 Maggio 2025, 17:46