Pronto Soccorso – Ortona
Descrizione
La funzione istituzionale del Pronto Soccorso è quella di un’unità organizzativa deputata all’emergenza che deve assicurare gli interventi diagnostico-terapeutici compatibili con le specialità di cui è dotata la struttura, ai pazienti che giungono in ospedale in modo non programmato per problematiche di urgenza ed emergenza.
Ogni paziente che si presenta in Pronto Soccorso sarà visitato, ma la priorità di accesso verrà riservata ai pazienti che giungono in ospedale con più gravi problematiche di urgenza ed emergenza.
Le prestazioni di Pronto Soccorso riguardanti patologie non gravi o lievi, ovvero quando l’urgenza delle stesse è valutata “differibile” dal Medico di Pronto Soccorso, sono assoggettate a pagamento del ticket secondo la normativa vigente.
I tempi di attesa per i codici verdi e bianchi possono essere lunghi.
Nella struttura dell’Ospedale di Ortona sono garantite le consulenze specialistiche: Medicina, Nefrologia, Chirurgia, Orl, Oculistica, Senologia, Cardiologia.
Sono presenti nella struttura, i seguenti servizi: Radiologia, Laboratorio Analisi, Farmacia, Dialisi, Anestesia. Procreazione Medicalmente Assistita.
Qualora il paziente abbisogni di prestazioni o ricoveri di altra specialità sarà inviato o trasferito in altra struttura sanitaria disponibile.
Fa parte di
Responsabile
Responsabile
Telefono 085 9172338
Fax 085 9172391
Personale
Medico di reparto
Medico di reparto
Medico di reparto
Medico di reparto
Medico di reparto
Coordinatore infermieristico
Attività
All’ingresso, tutti vengono accolti dall’infermiere di Triage, che raccoglie i dati anagrafici, valuta la complessità del quadro clinico e, in relazione alla gravità del caso, assegna un codice di priorità di accesso agli ambulatori contraddistinto da un determinato colore:
- Rosso: paziente molto critico, con accesso immediato alle cure.
- Giallo: paziente mediamente critico, con accesso rapido alle cure.
- Verde: paziente poco critico, con accesso di bassa priorità.
- Bianco: paziente non critico, non urgente, con condizioni cliniche per le quali sono previsti percorsi extraospedalieri.
Il trasferimento del paziente con patologia tempo-dipendente è effettuato dal Servizio 118.
Il trasporto protetto è garantito nelle ore notturne e festive dal dirigente medico e da un infermiere di Pronto Soccorso in regime di pronta disponibilità. Durante le ore diurne feriali da un dirigente medico e da un infermiere in turno.
Il Pronto Soccorso è dotato di una camera calda dove afferiscono ambulanze ed auto per una sosta breve, per permettere la movimentazione del paziente.
Dopo i mezzi verranno parcheggiati nelle zone sosta dedicate.
Il ricovero urgente viene effettuato dal medico di Pronto Soccorso dopo la prestazione.
Il ricovero ambulatoriale SDAC è a cura del Pronto Soccorso.
Il ricovero ordinario programmato e ricovero Day Hospital è a cura del reparto di appartenenza.
Per le emergenze e urgenze sanitarie territoriali è in funzione il “Sistema di emergenza Abruzzo Soccorso 118”
Durante le ore notturne, nei giorni pre-festivi e festivi è presente il medico di Guardia Medica esterna che può essere contattato chiamando al numero telefonico 085 9172275
Dove
Contrada S. Liberata, 66026, Ortona, Chieti
Contatti
085 9172391
Ultimo aggiornamento: 10 Aprile 2025, 14:52