Cerca

Prenota servizi e prestazioni

CUP: rete fissa 800 827 827 / rete mobile 0872 226
Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

Pediatria a indirizzo reumatologico

Descrizione

L’Unità operativa semplice dipartimentale (UOSD) “Pediatria a indirizzo reumatologico” rappresenta il centro di riferimento regionale per le malattie reumatologiche pediatriche. È specializzata nella diagnosi, nella cura e nel monitoraggio delle malattie autoimmuni reumatologiche, sia comuni che rare e complesse.
Il centro svolge inoltre attività di ricerca clinica ed è inserito nella Pediatric Rheumatology International Trials Organisation (PRINTO), un network internazionale dedicato alla ricerca sulle malattie reumatologiche dell’età pediatrica.
L’UOSD offre assistenza specialistica con approccio multidisciplinare grazie alle diverse e specifiche competenze professionali presenti all’interno della ASL. L’approccio tiene in considerazione aspetti medici, ma anche sociali, educativi e riabilitativi del paziente e della sua famiglia, nel suo insieme.

Responsabile

Luciana Breda

Telefono 0871.357377
E-mail luciana.breda@asl2abruzzo.it

Personale

Paola Sabbion

coordinatore infermieristico
Telefono: 0871.357853
E-mail: paola.sabbion@asl2abruzzo.it

Romina Capuzzi

infermiere (staff assistenziale)

Cecilia Finamore

infermiere (staff assistenziale)

Loretta Perrucci

infermiere (staff assistenziale)

Attività

Patologie trattate
Elenco patologie reumatologiche pediatriche

Il personale medico presenta competenze specifiche relative a tutte le malattie reumatologiche del bambino, in particolare:

  • Artrite idiopatica giovanile, spondiloartropatia giovanile, artrite psoriasica
  • Febbre Reumatica e artriti parainfettive
  • Artrite settica e osteomielite acuta
  • Vasculiti (ad es. sindrome di Kawasaki, vasculite da IgA, panarterite nodosa)
  • Lupus Eritematoso Sistemico
  • Sclerodermia Localizzata e Sistemica
  • Fenomeno di Raynaud
  • Dermatomiosite Giovanile
  • Febbri ricorrenti e sindromi auto-infiammatorie (ad es. Febbre Mediterranea Familiare, CINCA/NOMID, TRAPS, Sindrome da Iper IgD/MKD, interferonopatie etc.)
Approccio e servizi offerti
Il team medico assicura

a) l’inquadramento diagnostico e il ricovero c/o altra struttura del Dipartimento, in regime di degenza ordinaria, di pazienti con patologia acuta che necessitano di ricovero
b) la presa in carico dei pazienti, tramite un approccio multidisciplinare e la collaborazione con altri specialisti (psicologo clinico, oftalmologo pediatra, ortopedico pediatra, cardiologo pediatra, gastroenterologo pediatra, dermatologo, endocrinologo pediatra, gnatologo, radiologo etc)
3) attività e prestazioni specialistiche ambulatoriali
4) trattamento in regime di Day Hospital e ambulatorio integrato di pazienti che non necessitino di ricovero ospedaliero

Prestazioni erogate
  • Prima visita reumatologica
  • Visita reumatologica di controllo
  • Artrocentesi diagnostica
  • Artrocentesi con iniezione di sostanze terapeutiche
  • Artrocentesi in sedazione
  • Ecografia muscolo-tendinea
  • Ecografia osteoarticolare
  • Somministrazione sc farmaci biologici
  • Infusione endovenosa farmaci biologici
  • Prelievo venoso
  • ECG
  • Somministrazione di sostanze terapeutiche im
  • Day service diagnostico
  • Day service terapeutico
  • Day hospital terapeutico
  • Ambulatorio integrato con oculisti
  • Ambulatorio integrato con ortopedici
  • Ambulatorio condiviso dermatologico
  • Ambulatorio condiviso gnatologico
  • Percorso psicologico bambini e famiglie
  • Grazie alla collaborazione con il laboratorio di genetica è possibile offrire l’esecuzione di specifiche indagini genetiche, quali la Next-generation sequencing technologies, per la diagnosi di malattie genetiche, infiammatorie e non.
Modalità di accesso
Come accedere ai servizi

Si accede ai servizi della UOSD con impegnativa di “Prima visita reumatologica pediatrica”.
La prenotazione si può effettuare tramite:

  • CUP telefonico 0872 226
  • sportelli CUP aziendali

Presso l’unità operativa è possibile ricevere telefonate informative dalle ore 11 alle ore 14 al numero 0871.357377 dal lunedì al venerdì.
Per i bambini ricoverati in day hospital è attivo il servizio mensa.
Per esigenze particolari si può inviare email a reumatologiaped.chieti@gmail.com.

Dove

Orari

Orari visite ambulatoriali

Prima visita reumatologica: martedì, mercoledì e venerdì mattina
Visita reumatologica di controllo: dal lunedì al venerdì mattina (ore 8.00-14.00); mercoledì pomeriggio (ore 15.00-19.00)

Orari contatto telefonico

Dal lunedì al venerdì, dalle ore 11.00 alle 14.00 al numero 0871.357377.

Contatti

Telefono

0871.357377

Fax

0871.357379

Email

reumatologiaped.chieti@gmail.com

Ulteriori informazioni

Diritti e doveri degli utenti
Ogni persona ha diritto a reclamare in seguito a danno fisico o morale o psicologico derivante da malpractice sanitaria. L’Azienda Sanitaria Locale n. 2 Lanciano Vasto Chieti garantisce la funzione di tutela nei confronti del cittadino anche attraverso la possibilità di sporgere reclamo in conseguenza di un disservizio subito. Nella struttura di Reumatologia pediatrica è presente all’ingresso la relativa modulistica. Le segnalazioni saranno utili per conoscere e capire gli eventuali problemi esistenti e prevedere gli interventi per migliorare i servizi offerti al cittadino. Il cittadino può presentare reclamo, entro 15 giorni dal momento in cui abbia subito o avuto conoscenza dell’atto o comportamento lesivo, con le seguenti modalità: 1) Compilazione del modulo “Scheda di Segnalazione”; 2) lettera in carta semplice, indirizzata all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) e spedita per posta ordinaria, fax, posta elettronica o consegnata a mano; 3) per telefono all’URP; 4) presentandosi direttamente all’URP, fornendo oralmente le proprie segnalazioni, cui seguirà la compilazione della “Scheda di Segnalazione” da parte dell’operatore URP.

Ultimo aggiornamento: 8 Aprile 2025, 16:53