Cerca

Prenota servizi e prestazioni

CUP: rete fissa 800 827 827 / rete mobile 0872 226
Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

Clinica oncologica – Chieti

Descrizione

La clinica oncologica è impegnata nella diagnosi e nella cura dei tumori solidi. Grazie all’attivazione di percorsi diagnostico-terapeutici aziendali e alla costante interazione con specialisti di altre unità operative, viene assicurata la gestione multidisciplinare del paziente, al fine di garantirgli il trattamento più appropriato.
La clinica oncologica di Chieti è stata certificata come “Breast Center EUSOMA” (certificato n. 1.017) per il carcinoma della mammella.
Nella clinica oncologica è attivo un ufficio per le sperimentazioni cliniche dedicato a disegno, sviluppo e implementazione di studi atti a valutare l’efficacia terapeutica di terapie innovative.

Responsabile

Nicola Tinari

Direttore
telefono 0871.358004

Personale

Gianna D’Ettorre

coordinatore infermieristico

Angelina Papa

segreteria e accettazione
Telefono 0871.358006
E-mail oncologia.chieti@asl2abruzzo.it

Consiglia Carella

medico di reparto
Telefono 0871.357360 (recapito e-mail rilasciato dal medico)

Cosima Chiapperino

medico di reparto
Telefono 0871.358217 (dalle ore 14 alle ore 16)

Michele De Tursi

medico di reparto
Telefono 0871.358243 (recapito e-mail rilasciato dal medico)

Jamara Giampietro

medico di reparto
Telefono 0871.357424 (dalle ore 10 alle ore 11)

Mostra altri risultati
Luciana Irtelli

medico di reparto
Telefono 0871.358003 (dalle ore 13)

Maria Teresa Martino

medico di reparto
Telefono 0871.358005 (dalle ore 14.30 alle ore 16)

Marinella Zilli

medico di reparto
Telefono 0871.358000 (dalle ore 15 alle 17)

Rossella Casone

infermiere
Telefono 0871.358994 (telefono infermieri reparto)

Nadia D’Emilio

infermiere

Laura Di Primio

infermiere

Stefania Giuliani

infermiere

Cinzia Medoro

infermiere

Robertino Palusci

infermiere

Natale Panariello

infermiere

Michela Polidoro

infermiere

Marisel Sanfilippo

infermiere

Federica Cera

operatrice socio sanitaria
Telefono 0871.358994

Irma Maccarone

operatrice socio sanitaria
Telefono 0871.358994

Anna Di Profio

assistenza psicologica
Telefono 0871.357657

Orari

Orari attività di reparto

Le attività della clinica oncologica si svolgono dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle 17.30.

Accettazione: sportello aperto dalle ore 8.00 alle 13.15.

Prelievi: prelievi programmati in reparto dalle ore 8.00 alle 10.00 (possibile eseguirli anche presso il centro prelievi centrale con impegnativa).

Terapie: infusioni concordate con il medico di riferimento, primo turno ore 8.30.

Medicazione CVC: su prenotazione, dal lunedì al venerdì dalle ore 15.00 alle 16.00.

Attività e Informazioni

Accesso e prestazioni ambulatoriali
Modalità di accesso

L’attività assistenziale viene svolta nelle ore diurne e in regime ambulatoriale.
Per accedere alla struttura è necessario richiedere, mediante impegnativa, una “prima visita oncologica”.
Gli appuntamenti successivi, incluse le visite di follow-up, vengono programmati e concordati tra paziente e medico.
Per le visite di controllo è necessario essere muniti di impegnativa per “visita oncologica successiva alla prima”.
Viene assicurata la continuità terapeutica: il medico che effettua la prima visita seguirà il paziente nel suo percorso clinico.

Prime visite e visite di controllo

Il primo accesso richiede prenotazione di “prima visita oncologica” con impegnativa (possibile indicare classe di priorità, ma non è prevista urgenza salvo casi pediatrici).
Portare tessera sanitaria e documentazione clinica completa (referti, cartelle, lista farmaci).
Il medico informa su prognosi, trattamenti, alternative, effetti collaterali e richiede firma del consenso informato.
In caso di dolore, si forniscono indicazioni e possibile valutazione presso il centro terapia del dolore.

Le visite di follow-up (per pazienti che hanno completato i trattamenti) richiedono prenotazione di “visita oncologica successiva alla prima” con impegnativa e sono programmate dall’oncologo di riferimento.

In caso di nuovi problemi o riacutizzazioni durante il follow-up, va richiesta nuovamente una “prima visita oncologica” (con possibile priorità).
È possibile richiedere supporto psicologico.

Indicazioni pratiche all’arrivo

Registrarsi in accettazione all’arrivo. Viene assegnato un numero progressivo per visite e prelievi.
Alla prima visita viene assegnato un numero di privacy univoco per le chiamate alle terapie.
L’ordine di chiamata per le terapie può variare in base alla durata dei trattamenti e ai tempi di preparazione della farmacia.
Per attività pomeridiane (es. CVC), consegnare impegnativa all’infermiere di turno.

Documenti per accesso ambulatoriale / day hospital
  • tessera sanitaria
  • tesserino esenzione
  • tesserino per stranieri (se applicabile)

Verrà aperta una cartella clinica per ogni assistito.

Terapie infusionali

Prima del trattamento, l’oncologo effettua visita e controllo esami.
Si riceve un “numero di privacy” per essere chiamati in reparto.
La chiamata avviene tramite display e vocalmente.
L’équipe infermieristica e OSS illustrano l’organizzazione.
Si consigliano indumenti comodi (apertura frontale, maniche larghe).
L’accompagnatore non accede alle stanze di terapia.
Prima dell’infusione, l’infermiere verifica l’identità (nome, cognome, data nascita).
Per pazienti non a digiuno, è prevista merenda e acqua.

Prenotazioni e disdette
Modalità di prenotazione

Le prestazioni (prime visite, visite successive, rinnovo esenzione/piani terapeutici, manutenzione accessi vascolari) si prenotano:

  • direttamente all’accettazione: lun-ven, ore 10.00 – 13.15
  • telefonando allo 0871.358006: lun-ven, ore 11.00 – 13.15
Modalità di disdetta

Ai sensi del DRG 265/2019, le prestazioni prenotate devono essere disdette almeno 72 ore prima in caso di impossibilità a presentarsi (salvo giustificazione idonea). In caso contrario, si incorre in una sanzione di € 37,15.

La disdetta può essere effettuata (lun-ven):

  • direttamente allo sportello: ore 10.00 – 13.00
  • telefonando allo 0871.358006: ore 11.00 – 13.15
  • via e-mail a oncologia.chieti@asl2abruzzo.it (oggetto: “disdetta prenotazione”)
Comunicazioni e referti
Contattare il medico

I medici possono essere contattati ai numeri e negli orari indicati nella sezione Personale.

Invio esami via e-mail

L’indirizzo e-mail oncologia.chieti@asl2abruzzo.it può essere usato per inviare risultati di esami utili per la terapia chemio/immuno. Indicare sempre nell’oggetto il nome dell’oncologo destinatario.
Per pazienti in follow-up, gli esami inviati via e-mail saranno visionati previa prenotazione di “visita oncologica successiva alla prima” con impegnativa.

Gestione accessi vascolari (CVC)
Ambulatorio dedicato

Pazienti seguiti dall’U.O. che hanno terminato la terapia infusionale possono programmare la manutenzione dei CVC.
Prenotare con impegnativa (“lavaggio catetere venoso centrale, port-a-cath, PICC” nr. 2 q.tà) telefonando allo 0871.358006 (lun-ven, ore 11.00-13.00).
La manutenzione si effettua nell’ambulatorio dedicato in reparto (lun-ven, ore 15.00-16.00). Consegnare l’impegnativa all’infermiere di turno.

Certificati e cartelle cliniche
Modalità di rilascio certificati
  • certificati di accesso giornaliero: richiedere in segreteria all’atto della registrazione.
  • certificato medico legale (per usi non sanitari: patente, assicurazione, INPS, ecc.): soggetto a pagamento secondo tariffario LEA/EXTRA LEA (anche per esenti). Pagare presso il CUP (“certificato/relazione medico legale”), poi prenotare il certificato in segreteria Oncologia (consegna 7/10 giorni).
  • rinnovo piano terapeutico, rinnovo esenzione: prenotare con impegnativa in segreteria Oncologia (tel. 0871.358006, lun-ven, ore 11.00-13.00).
Richiesta cartelle cliniche

Le modalità per la richiesta della cartella clinica sono disponibili presso l’ufficio cartelle cliniche dell’ospedale o sul sito web aziendale nella sezione dedicata

Diritti, privacy e doveri
Diritto all’informazione

Le informazioni sulle condizioni di salute sono rilasciate dal personale medico durante le visite. Il paziente ha diritto anche a non essere informato, su sua esplicita richiesta.

Privacy

Il diritto alla riservatezza è tutelato. Verrà chiesto di firmare una dichiarazione per autorizzare eventuali familiari a ricevere informazioni sullo stato di salute. Non vengono fornite informazioni telefoniche sullo stato di salute.

Doveri della persona assistita
  • osservare scadenze e orari.
  • rispettare il lavoro degli operatori sanitari.
  • avere un comportamento rispettoso verso altri utenti e sanitari.
  • avere cura di ambienti e attrezzature.
  • non fumare.
  • usare i cellulari con moderazione e non dove possono interferire con apparecchiature.
  • non gettare rifiuti a terra.
Numeri utili
Contatti
  • Ufficio relazioni con il pubblico (URP): numero verde 800171718
  • Centralino ASL Chieti: 0871.3581
  • Tribunale per i diritti del malato: 0871.358583

Informazioni sugli orari dei bus urbani sono disponibili presso l’URP (7° livello, corpo D).

Associazioni di volontariato
ONLUS VOI&NOINSIEME

www.voienoinsieme.it

Associazione costituita nel 2013 presso la clinica oncologica di Chieti da medici, pazienti e familiari per migliorare accoglienza e assistenza. Persegue finalità di solidarietà sociale, formazione e ricerca scientifica in campo oncologico, organizzando raccolte fondi a sostegno dell’attività clinica di Chieti e Ortona.

Contatto segreteria: Cristina Salvatore – Tel. 0871.358243 – Email m.cristina3@virgilio.it

G.A.I.A. ODV-ETS

www.gaia-onlus.org

Associazione nata nel 2002 a sostegno delle donne operate al seno. Svolge volontariato presso la clinica oncologica di Chieti e i reparti di senologia, senologia chirurgica, oncologia e radiologia senologica di Ortona. Offre ascolto, condivisione e supporto alle donne durante il percorso di cura, promuovendo informazione e consapevolezza.

Contatti:
presso clinica oncologica
Via dei Vestini 66100 Chieti
Tel. 366.5902999 – 338.9263225
E-mail info@gaia-onlus.org
Pagina Facebook: Gaia Odv-ets
IBAN: IT37DO542415500000000140088 (intestato a Associazione G.A.I.A. Onlus)

Contatti Unità Operativa

Telefono accettazione/segreteria

0871.358006

Fax

0871.358476

E-mail

oncologia.chieti@asl2abruzzo.it

Ultimo aggiornamento: 10 Aprile 2025, 11:48