Cerca

Prenota servizi e prestazioni

CUP: rete fissa 800 827 827 / rete mobile 0872 226
Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

Direzione medica – Ospedale “SS. Annunziata” di Chieti

Descrizione

La Direzione medica ospedaliera è la struttura di collegamento tra le diverse UU.OO. afferenti ai Dipartimenti, ne favorisce l’integrazione fornendo il supporto di competenza ai processi organizzativi e clinico – assistenziali interni all’ospedale e coordinando le iniziative finalizzate al miglioramento dell’efficacia e dell’appropriatezza delle prestazioni sanitarie.

 

  • Svolge funzioni gestionali-organizzative, igienico-sanitarie, di prevenzione, medico legali nonché di formazione e aggiornamento correlati agli ambiti di competenza.
  • Sovraintende all’attuazione delle soluzioni organizzative nell’ambito del presidio in risposta degli indirizzi aziendali assicurando l’operatività e la compatibilità logistico-organizzativa di concerto con i Direttori di Dipartimento.
  • Partecipa alla promozione della qualità dell’assistenza attraverso il sostegno e la collaborazione con la funzione di Risk management aziendale alle iniziative finalizzate alla implementazione di protocolli e procedure per la prevenzione del rischio clinico.
  • Assicura la vigilanza sulla continuità dell’assistenza sanitaria nonché l’adozione di tutti i provvedimenti di competenza necessari a garantirla.
  • Vigila nell’ambito delle competenze igienico-sanitarie sull’osservanza degli obblighi contrattuali dei servizi appaltati (pulizia/sanificazione, rifiuti, sterilizzazione, lavanolo, ristorazione, disinfestazione)
  • Vigila e sovraintende sulla corretta gestione dei rifiuti ospedalieri.
  • Esercita attività di controllo sulla documentazione sanitaria e garantisce il rilascio agli aventi diritto.
  • Provvede alla gestione amministrativa degli stranieri temporaneamente presenti ricoverati nei presi di competenza.
  • È responsabile della gestione delle attività del Servizio obitoriale e della Sala settoria adempiendo a tutti i correlati provvedimenti di polizia mortuaria.
  • Assolve agli adempimenti di radioprotezione nell’ambito delle proprie attribuzioni, fornendo supporto di competenza agli esperti qualificati incaricati della sorveglianza fisica e al medico autorizzato incaricato della sorveglianza medica, assicurando inoltre, tramite personale preposto, l’assegnazione dei mezzi di sorveglianza dosimetrica al personale, secondo le indicazioni dell’esperto qualificato.
  • Nell’interfaccia con l’utenza esterna, assicura l’orientamento del cittadino nella struttura attivandosi tempestivamente in caso di segnalazioni di disservizi per la loro rimozione.

Responsabile

Manuela Di Virgilio

Direttore medico

 

Telefono: 0871.357792
Email: manuela.divirgilio@asl2abruzzo.it

Personale

Alessandra Argentieri

Dirigente medico

 

Telefono: 0871.357394

Email: alessandra.argentieri@asl2abruzzo.it

Santina Liberatore

Dirigente medico

 

Telefono: 0871.357930

Email: santina.liberatore@asl2abruzzo.it

Pierina Onorato

Dirigente medico

 

Telefono: 0871.357733

Email: piera.onorato@asl2abruzzo.it

Attività

Segreteria
Informazioni sulla segreteria

Dove: Palazzina Sebi
Telefono:
0871.357792
Email: direzione.chieti@asl2abruzzo.it

  • Maria Pia Di Mattia
  • Grazia Evangelista
  • Maria Cristina Ferrone

Orario di accesso (utenti esterni):
9.00 – 13.00 da lunedì a venerdì
15.00 – 16.00 da lunedì a giovedì

Servizi per gli utenti
Ufficio cartelle cliniche

Dove: L’ufficio è collocato al VII livello del nodo E-F
Telefono:
0871.358386 / 0871.358385 / 0871.357118

Email: cartellecliniche.chieti@asl2abruzzo.it

 

Orario di apertura

  • 8.30 – 12.30 da lunedì a venerdì
  • 15.30 – 17.00 martedì e giovedì

 

Personale

  • Anna Dascoli
  • Stefania Del Ponte
  • Elga Giampietro
  • Gabriele Mammarella
  • Giuseppe Marcuccitti
  • Daniele Masci
  • Gina Nicodemo

 

Attività

È competente al rilascio di:

  • copia della cartella clinica di ricovero ordinario e diurno (day hospital – day surgery);
  • copia di certificazioni di Pronto soccorso / 118;
  • copia di cartelle ambulatoriali (SDAC-PAC)

La richiesta di cartella clinica e altra documentazione sanitaria può avvenire direttamente dal titolare previa esibizione di documento di riconoscimento o da persona diversa, purché munita di delega scritta corredata da fotocopia del documento di identità del delegante e del delegato.

Scarica il modello di richiesta e delega in pdf.

 

La domanda può essere presentata direttamente presso l’Ufficio negli orari di apertura o inviata via Email a cartellecliniche.chieti@asl2abruzzo.it utilizzando lo specifico modello disponibile in pdf.

Alla domanda va allegata ricevuta di versamento effettuabile presso il Centro unico di prenotazione per coloro che si presentano direttamente allo sportello.

  • Ricevuta di conto corrente postale

      C.C.P. nr. 2512748

  • Ricevuta del bonifico sul conto corrente bancario

      BPER Banca S.p.A.

      IBAN: IT80W0538715500000000549294

      BIC/SWIFT BPMOIT22XXX

intestato a

AZIENDA SANITARIA LOCALE 02 Lanciano Vasto Chieti
Via dei Vestini, snc
66100 Chieti

 

L’importo è riferito a un singolo ricovero e si differenzia come di seguito indicato:

  • Per cartelle formatesi nell’ultimo anno dalla richiesta nella misura di € 12,00;
  • Per cartelle formatesi oltre 1 anno e fino a 5 anni dalla richiesta, nella misura di € 15,00;
  • Per cartelle formatesi oltre 5 anni e fino a 10 anni dalla richiesta, nella misura di € 20,00da pagare dopo nostra comunicazione
  • Per cartelle formatesi oltre 10 anni dalla richiesta, nella misura di € 25,00da pagare dopo nostra comunicazione

 

Per le copie di prestazione di Pronto soccorso e intervento 118 l’importo è di € 0,40 a pagina da pagare al momento del ritiro.

In caso di spedizione della cartella clinica l’importo è di € 10,00 (invio tramite Poste Italiane come posta raccomandata A.R.)

Cure ad altissima specializzazione all’estero

Ufficio segreteria Direzione medica ospedaliera
Telefono: 0871.357792
Email: direzione.chieti@asl2abruzzo.it

I cittadini che necessitano di cure all’estero in centri di altissima specializzazione e non fruibili sul territorio nazionale possono rivolgersi ai propri distretti sanitari di appartenenza e avere informazioni. I distretti sanitari, previa valutazione della pertinente documentazione clinica e amministrativa, provvedono a inoltrare la suddetta documentazione all’Ufficio segreteria della Direzione medica ospedaliera tutte le successive istruttorie correlate.

L’ospedale di Chieti è Centro di riferimento regionale per le seguenti branche specialistiche:

  • Oculistica
  • Ortopedia
  • Radioterapia
  • Oncologia medica
  • Chirurgia oncologica
  • Urologia
Rilascio autorizzazione all’esportazione sangue cordonale per uso autologo (D.G.R. 21/2011)

Ufficio segreteria Direzione medica ospedaliera
Telefono: 0871.357792
Email: direzione.chieti@asl2abruzzo.it

 

Nell’Ufficio segreteria della Direzione medica ospedaliera (3° piano palazzina Sebi) negli orari di apertura può essere presentata domanda per autorizzazione al prelievo e conservazione all’estero di sangue cordonale per uso autologo. La modulistica può essere richiesta all’ufficio e la procedura prevede un versamento di euro 217 nelle casse aziendali. L’autorizzazione è condizionata dalla negatività degli esami di laboratorio richiesti da effettuare non prima di trenta giorni dal parto.

Servizio sociale ospedaliero

Sede: Ospedale ‘’SS. Annunziata’’
Telefono: 0871.358216 / 0871.357121
Email: assistentisociali.chieti@asl2abruzzo.it

Orario:

  • da lunedì a sabato ore 9.00 – 13.00
  • da lunedì a giovedì ore 14.30 – 16.30

Personale:

  • Teresa Ciociola
  • Fernanda D’Alimonte
  • Francesca Della Valle
  • Vittoria Di Lullo
  • Loredana Ventresca

 

Attività

Il Servizio è gestito da assistenti sociali professionisti. L’attività è rivolta a trattare, in collaborazione con il personale sanitario e con gli altri servizi (consultori, Csm, Serd, Distretti sanitari etc..). i problemi socio-assistenziali dei pazienti secondo il principio in cui la dimensione clinica e quella sociale insieme contribuiscono al successo del sistema di cure.

 

L’assistente sociale ospedaliero, con metodi e tecniche propri della professione, monitora i bisogni, fornisce risposte, organizza e programma percorsi di integrazione/continuità assistenziale. Le principali funzioni sono:

 

  • organizzazione dimissioni protette (assistenza domiciliare integrata, accesso in strutture residenziali e socio-sanitarie e riabilitative);
  • tutela del paziente fragile attraverso l’individuazione di centri di accoglienza/pronto intervento/servizi di prossimità;
  • ricorso a misure di protezione (collaborazione autorità giudiziaria, tribunale per i minorenni, tribunale ordinario, procure, giudice tutelare e simili);
  • interventi di tutela/amministrazione di sostegno;
  • consulenza tecnica nei confronti dell’autorità giudiziaria;
  • informazioni/istruzioni pratiche per benefici di tipo previdenziale (invalidità civile, legge 104/92 ecc…).
Accesso alle cure ospedaliere degli stranieri

Referente attività del servizio: Loredana Ventresca
Telefono: 0871.358560
Email: loredana.ventresca@asl2abruzzo.it

Orario:

  • da lunedì a venerdì ore 9.00 – 13.00
  • martedì e giovedì ore 14.30 – 16.30

 

Attività

Verifica la corretta copertura sanitaria dei degenti che non hanno nazionalità italiana e di quelli di nazionalità italiana che sono residenti all’estero.

 

Gestisce le procedure amministrative talvolta molto complesse e poco standardizzabili per le quali è necessaria una conoscenza approfondita della normativa. Il servizio è rivolto a un’utenza particolarmente fragile e svantaggiata che oltre a problemi di salute presenta solitudine ed emarginazione sociale.

 

Il Servizio opera in collegamento gli Uffici di scelta e revoca e si interfaccia con enti quali Prefettura, Questura e strutture di accoglienza e del Terzo settore.

 

In collaborazione con gli uffici della Direzione medica ospedaliera procede all’emissione di tessere sanitarie per stranieri temporaneamente presenti (STP/ENI).

Servizio dichiarazione di nascita

Telefono: 0871.357797, 0871.358560
Email: dichiarazionenascitadmo.chieti@asl2abruzzo.it

Orario: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.30 alle 12.00

Sede: Ospedale ‘”SS. Annunziata” – 13° livello corpo B-C

Personale:

  • Chiara Di Fabio
  • Loredana Ventresca

 

 

Il Servizio offre la possibilità ai genitori dei nati nell’ospedale di Chieti di dichiarare la nascita entro tre giorni dal parto ai sensi della normativa vigente. Il servizio si interfaccia con gli uffici di stato civile ai fini della trascrizione dell’atto di nascita.

Obitorio, sala settoria e ufficio pratiche necroscopiche

Telefono: 0871.357734
Email: obitorio.chieti@asl2abruzzo.it

Sede: Ospedale “SS. Annunziata” – 2° livello corpo I

Orario: tutti i giorni ore 8.00 – 19.00

Tecnici di sala settoria

  • Angelo Di Palma
  • Simona Salvatore


Necrofori

  • Vincenzo Gasbarri
  • Giuseppe Liberi
  • William Malandra
  • Ugo Tracanna

 

La struttura, nell’orario di apertura, è presidiata da personale dedicato cui è possibile rivolgersi per informazioni o altre necessità.

Servizio assistenti sanitari e collaboratori infermieri professionali

Email: assistentisanitari.chieti@asl2abruzzo.it
Telefono: 0871.358559 – 0871.357797

Sede: Ospedale “SS. Annunziata” – XI livello corpo B-C

Orario:

  • da lunedì a sabato ore 8.00 – 14.00
  • da lunedì a giovedì ore 14.30 – 17.30

Personale

  • Donatella D’Amore (collaboratore infermiere professionale)
  • Chiara Di Fabio (assistente sanitaria)
  • Rossana LaManna (collaboratore infermiere professionale)
  • Marna Tarantola (collaboratore infermiere professionale)

 

Il servizio degli assistenti sanitari, attraverso contatti diretti con pazienti ricoverati o loro familiari, assicura:

  • Attività inerenti la sorveglianza sanitaria post esposizione ad agenti biologici (HBV, ACV, TBC, Sars-CoV-2) del personale dipendente ed equiparato e conduzione indagini epidemiologiche correlate (individuazione contatti);
  • sorveglianza sanitaria ai sensi del D.lgs. 81/08
  • sorveglianza igienico-sanitaria e verifica dei servizi offerti dalle ditte esterne (pulizia e sanificazione, lavanolo, rifiuti ospedalieri)
  • notifica malattie infettive agli organi competenti
  • distribuzione e gestione informatizzata dei ricettari per attività ambulatoriali
  • supporto e collaborazione all’organizzazione delle campagne vaccinali per il personale dipendente ed equiparato
Ufficio radioprotezione

Telefono: 0871.358504
Email: fernanda.trivisonno@asl2abruzzo.it

Referente: Fernanda Trivisonno

Attività di supporto all’esperto qualificato e al medico autorizzato al fine dell’attuazione delle misure di prevenzione e protezione per gli adempimenti in materia di radioprotezione.
Distribuzione ai lavoratori dei mezzi di sorveglianza dosimetrica secondo le prescrizioni dell’esperto qualificato.

Servizio dietetico

Telefono: 0871.358388
Email: dietiste.chieti@asl2abruzzo.it

Personale

  • Gabriela Di Muzio
  • Alessandro Mobilia

 

Attività
Fornisce il supporto di competenza nella elaborazione dei programmi dietetici, in conformità alle prescrizioni mediche, previa valutazione dello stato nutrizionale, delle condizioni generali e dell’anamnesi alimentare del paziente.
Vigilanza igienico-sanitaria e supervisione organizzativa, per quanto di competenza, sul servizio di ristorazione appaltato.
Collaborazione professionale presso l’ambulatorio ospedaliero (Centro obesità)

Ufficio schede di dimissione ospedaliera (SDO)

Email: ufficiosdo.chieti@asl2abruzzo.it
Telefono: 0871.358603

Sede: Palazzina Sebi, 3° piano – via dei Vestini, 29

Personale

  • Federica Di Meo

 

Attività

  • Controllo ricoveri e supporto ai reparti per l’inserimento delle schede di dimissione ospedaliera
  • Correzioni anomalie
  • Segnalazione pazienti privi di copertura sanitaria all’ufficio competente
Ufficio rilevazione presenze

Telefono: 0871.358291
Email: ufficioturnimedici.chieti@asl2abruzzo.it

Sede: ospedale “SS. Annunziata” – XI livello corpo B-C

Personale

  • Maurizio De Luca
  • Mariella Febbo
  • Amalia Mastroianni

 

Attività

  • Controllo cartellini presenze dirigenti sanitari (medici, biologi, ecc.)
  • Riscontro turni di servizio e di reperibilità dirigenti medici
  • Inserimento giustificativi e variabili non inseribili dal portale dedicato
Assistenza religiosa

Nell’ospedale è possibile richiedere assistenza religiosa. Una cappella per funzioni religiose cattoliche si trova al V livello dell’ospedale.

Orario Messe

  • da lunedì a sabato ore 7.30 e ore 8.30
  • venerdì ore 18.00
  • domenica e festivi ore 11.00

Dove

Policlinico SS. Annunziata di Chieti

Palazzina Sebi – 3° piano – via dei Vestini, 29

Ospedale “SS. Annunziata” – 11° livello corpo B/C

Contatti

E-mail

direzione.chieti@asl2abruzzo.it

Telefono Centralino

0871.3571 / 0871.3581

Ultimo aggiornamento: 9 Aprile 2025, 18:30