Corsi di formazione OSS
Descrizione sul percorso formativo per OSS.
Cos’è
L’operatore Socio Sanitario è la figura che a seguito dell’attestato di qualifica conseguito al termine di specifica formazione professionale svolge attività indirizzata:
- A soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario;
- A favorire il benessere e l’autonomia dell’utente dei servizi sociali e sanitari.
Le attività dell’operatore Socio Sanitario sono rivolte alla persona e al suo ambiente di vita con particolare riguardo ai compiti di:
- Assistenza diretta ed aiuto domestico alberghiero;
- Intervento igienico sanitario e di carattere sociale;
- Supporto gestionale, organizzativo e formativo.
Corsi di formazione
Modalità di partecipazione
Il corso ha durata annuale.
Per accedervi è richiesto il diploma di scuola dell’obbligo ed il compimento del diciassettesimo anno di età alla data di iscrizione al corso; le domande possono essere inoltrate solo successivamente all’uscita del bando.
Obiettivo
Preparare operatori competenti a svolgere attività per:
- Soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario;
- Favorire il benessere e l’autonomia dell’utente.
Avviso
Testo
All. Graduatoria
Testo
Classi
Testo
Orario Lezioni
Testo
Esame finale
Testo
Documenti e modulistica
Ultimo aggiornamento: 13 Maggio 2025, 10:25