Cerca

Prenota servizi e prestazioni

CUP: rete fissa 800 827 827 / rete mobile 0872 226
Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

Si mobilitano anche le società di calcio a 5 locali per l’emergenza Coronavirus, tendendo una mano agli ospedali della propria città. E’ il caso dell’ASD Futsal Lanciano che, per il tramite del presidente Daniele Andreoli, ha voluto dare un segnale di vicinanza al “Renzetti” effettuando una donazione di 1.000 euro sul conto corrente dedicato. Iniziativa […]

L’ambulatorio vaccinale di Francavilla al Mare resterà temporaneamente chiuso. Le vaccinazioni obbligatorie saranno garantite il martedì, mercoledì e giovedì previo appuntamento telefonico allo 0871.358396 presso l’ambulatorio vaccinale di Chieti in via Valignani, presso l’ex Ospedale “SS. Annunziata”. Per eventuali richieste di informazioni resta attiva l’E-mail vaccinazioni.francavilla@asl2abruzzo.it L’ambulatorio vaccinale di Atessa al quale afferiscono i residenti […]

“Per limitare ulteriormente l’accesso agli ambulatori dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, la Regione ha esteso l’obbligo del ricorso alla ricetta dematerializzata anche per i farmaci distribuiti con il regime Dpc, quelli cioè che in passato venivano dispensati solo dalle farmacie ospedaliere e che dallo scorso anno vengono consegnati anche nelle farmacie territoriali”: lo comunica l’assessore alla Salute della Regione Abruzzo, Nicoletta Verì

GUARDA L’INTERVISTA AL PROFESSOR LIBORIO STUPPIA Ci siamo. Il Laboratorio di genetica molecolare del “Centro Studi e Tecnologie Avanzate” (CAST) dell’Università “d’Annunzio” di Chieti-Pescara, diretto da Liborio Stuppia, da oggi è pronto a eseguire il test di diagnosi del Covid-19. Ottenute le necessarie autorizzazioni della Asl e del Comune di Chieti per l’attività nell’ambito della […]

Attenti agli occhi, specie all’uso delle lenti a contatto, perché sono esposti al contagio da Coronavirus quanto le altre mucose della bocca e del naso. L’appello arriva da Leonardo Mastropasqua, direttore del Centro di eccellenza di Oftmalmologia dell’Università “D’Annunzio” e della Asl della provincia di Chieti, il quale ricorda che la congiuntivite è sintomo del virus

Tre malati di Coronavirus già dimessi e dichiarati guariti, sia clinicamente sia sotto il profilo virologico: la buona notizia arriva dall’unità operativa di Malattie infettive dell’ospedale di Vasto, dove erano stati i primi ricoverati risultati positivi al test. In reparto restano altri sette pazienti, di cui due in stanze a pressione negativa

Da oggi la Clinica di Malattie infettive dell’Ospedale di Chieti, di cui è responsabile Jacopo Vecchiet, ha finalmente ricevuto la disponibilità del Remdesivir, farmaco sperimentale che potrebbe dare risultati nella cura delle persone positive al Coronavirus che presentano un quadro clinico più complesso. Il primo paziente a essere trattato si trova attualmente nella Terapia intensiva teatina, di cui è responsabile Salvatore Maurizio Maggiore

Da oggi, mercoledì 25 marzo 2020, il dottor Luciano dell’Arciprete, medico di assistenza primaria nei Comuni di Arielli e Poggiofiorito, sarà sostituito dalla dottoressa Azzurra D’Ottavio presso lo studio medico (già del dottor Dell’Arciprete) in Vico III di corso Vittorio Emanuele, 13 a Poggiofiorito. Lo studio medico è aperto lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore […]

Si mobilita anche la Chiesa in provincia di Chieti per l’emergenza Covid-19. Una donazione di 20mila euro destinata all’acquisto di un ventilatore polmonare è stata effettuata dalle Diocesi di Chieti-Vasto e Lanciano-Ortona sul conto corrente dedicato, aperto dalla Asl. I Vescovi Bruno Forte ed Emidio Cipollone hanno voluto prendere parte attiva alla raccolta fondi dell’Azienda sanitaria locale finalizzando la donazione a un apparecchio divenuto fondamentale nell’assistenza ai pazienti affetti da Coronavirus

“Noi ti ascoltiamo, tu resta a casa!”: la Asl Lanciano Vasto Chieti ha attivato un servizio di sostegno psico-sociale telefonico a protezione e salvaguardia del benessere mentale della popolazione, molto richiesto in questo momento di grande tensione per l’emergenza Covid-19