Sanità di prossimità, l’esperienza del Sangro Aventino illustrata al Senato

L’esperienza della sanità di prossimità sviluppata nelle aree interne del Sangro Aventino è stata al centro dell’intervento del direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri, al Senato, durante il convegno “La centralità della diagnostica in sanità”, che ha riunito tutte le Asl abruzzesi.
Palmieri ha presentato i progetti attivati per avvicinare i servizi sanitari alle persone che vivono nei territori più difficili da raggiungere: la Casa della salute mobile, la radiologia domiciliare e la telemedicina. Soluzioni innovative pensate per superare gli ostacoli legati all’orografia del territorio e garantire a tutte e tutti l’accesso equo alla diagnosi e alla cura.
«Il nostro impegno – ha spiegato il direttore generale – è di portare la sanità dove vivono le persone, anche nei luoghi più isolati. Le tecnologie e i modelli organizzativi che stiamo sperimentando vanno in questa direzione e i primi risultati confermano che siamo sulla strada giusta».
Ultimo aggiornamento: 16 Maggio 2025, 16:26