Sedazione avanzata e intelligenza artificiale, a Ortona il congresso sulla nuova endoscopia digestiva (venerdì 21 novembre 2025, 6 crediti Ecm)
Data di pubblicazione: 18/11/2025
Sedazione più sicura, esami meno invasivi e il supporto dell’intelligenza artificiale accanto all’endoscopista: è qui che oggi si misura la qualità dell’endoscopia digestiva e, con essa, la sicurezza dei pazienti. A questi temi è dedicato il congresso Ecm “Dalla sedazione all’intelligenza artificiale: percorsi di qualità in endoscopia digestiva”, in programma venerdì 21 novembre 2025 all’Hotel Mara di Lido Riccio a Ortona (Chieti), che riunirà medici e infermieri delle principali discipline coinvolte nella diagnosi e cura delle malattie dell’apparato digerente.
Il congresso, accreditato con 6 crediti Ecm e riservato a un massimo di 100 partecipanti, è rivolto a medici chirurghi delle specialità di Gastroenterologia, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina interna, Oncologia, Chirurgia generale, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Medicina generale (medici di famiglia), oltre che al personale infermieristico. L’obiettivo è condividere percorsi di qualità in endoscopia digestiva, consolidando le buone pratiche già in uso e aggiornando i professionisti sulle novità farmacologiche e tecnologiche, in particolare sull’impiego dell’intelligenza artificiale come supporto alla caratterizzazione delle lesioni.
In pratica, i sistemi di intelligenza artificiale analizzano in tempo reale le immagini ottenute durante esami come gastroscopia e colonscopia, segnalando all’operatore eventuali polipi o aree sospette e aiutandolo a capirne meglio la natura. Non sostituiscono il medico, ma gli offrono uno strumento in più per individuare più lesioni, valutarle con maggiore precisione e ridurre il rischio che qualcosa sfugga all’osservazione.
Responsabili scientifici del congresso sono Maria Marino e Marco Mattana. I lavori inizieranno alle ore 9.00 e si concluderanno alle 17.00 con il test ECM e la chiusura dei lavori.
Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi alla segreteria organizzativa: telefono 081.7148608; cellulare 339.8171930; E-mail director@formacommunications.com.
Strutture correlate
Ultimo aggiornamento: 18 Novembre 2025, 12:36