P.T.A. Gissi
Presidio territoriale di Assistenza di Gissi – Area distrettuale 3 (Vasto)
Indice della pagina
Contatti
0873 9471
Servizi
Tutti i servizi e gli ambulatori disponibili presso il P.T.A. di Gissi.
Dove non diversamente indicato le visite vanno prenotate e pagate presso il CUP.
Telefono: 0873 947262
Dove: l’Ambulatorio è situato al secondo piano della struttura
Orari: l’Ambulatorio è aperto il giovedì dalle ore 08:00 alle ore 13:30.
L’Ambulatorio ha anche funzione di certificazione e prescrizione presidi per soggetti non autosufficienti (pannoloni, letto ortopedico, materasso antidecupito, ecc.). La prescrizione è condizionata dall’essere titolare di invalidità al 100%.
Responsabile: Dott. Giovanni Cinquina
Orari Day Service: martedì dalle ore 08:00 alle ore 10:00.
Presso l’ambulatorio vengono eseguiti i seguenti esami dalle ore 10.00 alle ore 14.00:
- Ecocolordoppler dei tronchi sovraaortici
- Ecocolordoppler arterioso arti superiori
- Ecocolordoppler arterioso arti inferiori
- Ecocolordoppler venoso arti superiori
- Ecocolordoppler venoso arti inferiori
- Ecocolordoppler orta addominale
Le prestazioni ambulatoriali si eseguono presso il Servizio di Radiologia sito al primo piano del Presidio territoriale d’assistenza, nei giorni di mercoledì dalle ore 8.30 alle 12.30 per un massimo di 8 pazienti. Le prenotazioni devono essere effettuate presso il Centro unico di prenotazione.
Responsabile: Dott. Orazio D’Alessio
Telefono: 0873 947272 / 0873 945272
Personale Medico
Telefono: 0873 947202 / 0873 945202
Caposala: Fiorina Tittaferrante
Telefono: 0873 947294
Personale: Dott. Agostino D’Isernia
Dott. Mario Cimini
Dove: le visite si effettuano presso l’ambulatorio cardiologia e/o presso l’ambulatorio di Guardia Medica, primo piano.
Orari: lunedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle ore 08:00 alle ore 14:00.
Dove: Presso ambulatorio al terzo piano.
Le prestazioni vengono effettuate su appuntamento, previa prenotazione tramite reparto al numero 0873 947270 (Sig. Porreca), dal lunedì al venerdì alle 11.00.
Si effettuano presso U.O. di Medicina al terzo piano su appuntamento.
Resposanbile: Dott. Mario Cimini
Orari: il giovedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00 su prenotazione
Responsabile ambulatorio: Dott. Ercole D’Ugo.
Telefono: 0873 947303
Orari: l’ambulatorio è aperto dal lunedì al sabato dalle ore 08:00 alle ore 10:00.
Telefono ambulatorio: 0873 947298
Telefono responsabile ambulatorio: 0873 947306
Responsabile ambulatorio: Dott. Ercole D’Ugo.
Orari: l’ambulatorio è aperto dal lunedì al sabato dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
Telefono ambulatorio: 0873 947298
Telefono responsabile ambulatorio: 0873 947304
Responsabile ambulatorio: Dott.ssa Mariarosaria Squadrone
Orari: l’ambulatorio è aperto dal lunedì al sabato dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
Telefono ambulatorio: 0873 947298
Telefono responsabile ambulatorio: 0873 947304
Responsabile ambulatorio: Dott. Ercole D’Ugo
Orari: l’ambulatorio è aperto dal lunedì al sabato dalle ore 08:00 alle ore 10:00.
Telefono ambulatorio: 0873 947298
Responsabile ambulatorio: Dott. Tommaso Amenduni
Orari: l’ambulatorio è aperto dal lunedì al sabato dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
Le prenotazioni per le visite ambulatoriali si effettuano direttamente presso la segreteria (0873 947298).
Presso il Servizio di Diabetologia vengono eseguiti esami strumentali quali:
- Monofilamento
- Biotesiometria
- Test neuropatia autonomica
- Holter P.A.
- Anamnesi alimentari e impostazione dieta
Presso il Servizio vengono rilasciati le seguenti certificazioni:
- Tessera diabetologica
- Attività sportive per diabetici
- Patente di guida
Vengono, inoltre, eseguite le seguenti attività educative:
- Addestramento-educazione all’autocontrollo e terapia insulinica
- Campi scuola per diabetici
Responsabile: Dott. Carlo Iezzi
Telefono: 0873 947413
Telefono segreteria:0873 947219
Fax: 0873 933000 / 0873 947218
Email: labanalisi.gissi@iol.it
Personale Medico: Dott. Giovanni Picciotti
Il Servizio di Laboratorio analisi-Patologia clinica è aperto dal lunedì al sabato dalle ore 08:00 alle ore 9:45, il prelievo non richiede prenotazione.
L’utente deve presentasi, presso gli sportelli cassa CUP, con: impegnativa del medico curante, tessera sanitaria, documento di esenzione ticket (se in possesso) e codice fiscale. È possibile pagare in contanti, con carta di credito o bancomat.
L’utente deve consegnare l’impegnativa timbrata dalla cassa-CUP presso il laboratorio con la ricevuta del pagamento ticket, se dovuto, e consegnare i contenitori con il materiale biologico. Verrà consegnata una ricevuta su cui è riportato un numero progressivo con cui il paziente sarà chiamato dal personale della sala prelievi.
Sono previsti percorsi preferenziali per pazienti che devono eseguire esami con refertazione in urgenza, pazienti TAO, donne in gravidanza e bambini, anziani oltre i 65 anni e pazienti oncologici.
La data del ritiro dei referti degli esami eseguiti è comunicata per iscritto, essa varia da 24 a 48 ore fino ad un massimo di 15 giorni per esami di elevata complessità. Qualora si rendessero necessari ulteriori esami di integrazione e conferma della diagnosi, è previsto il ricalcolo del ticket.
È prevista, inoltre, la refertazione nella stessa mattinata per esami eseguiti con urgenza su richiesta del medico curante.
Il referto viene rilasciato in busta chiusa dallo sportello accettazione dietro presentazione dello stampato che viene rilasciato al momento del prelievo.
Lo sportello è aperto al pubblico dal lunedì al sabato dalle ore 10:30 alle ore 14:00.
Lo sportello di segreteria è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 14:00 e il sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:30.
Al fine di favorire l’utente, sono aperti Centri di Prelievo dislocati sul territorio. Le modalità d’accesso sono analoghe a quelle del Centro Prelievi del Presidio di Gissi.
- Distretto di Castiglione Messer Marino, via Alcide de Gasperi n. 1,
dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 09:00 (info 0873 978440).
Il ritiro dei referti avviene presso i luoghi e negli orari di apertura indicati in loco. - Centro Prelievi di Celenza sul Trigno presso la Guardia Medica, via Rinascita n.1 (info 0873 958295). Il giovedì dalle ore 08:00 alle ore 09:30.
Il ritiro dei referti avviene direttamente nella sede del prelievo dal lunedì al venerdì.
Il Servizio di Patologia Clinica esegue i seguenti esami:
- Chimica/Clinica
- Ematologia
- Coagulazione
- Ormoni ( Tiroide, fertilità, steroidi)
- Sierologia infettivologica
- Marcatori tumorali
- Anemia
- Batteriologia
Per quando riguarda esami specialistici e di II° livello, non compresi nell’elenco precedente, possono essere inviati a cura del Laboratorio in altre strutture di Patologia Clinica dell’Azienda, con ritiro dei referti direttamente presso lo sportello di accettazione di Gissi.
Gli esami che richiedono appuntamento, da concordare direttamente con la segreteria del Laboratorio (0873 947219), sono:
- Curva insulinemica
- Renina
- Tampone uretrale
- Tamponi cutanei per esame batteriologico e micologico
- Tipizzazione HLA
- Tipizzazione linfocitaria (solamente il martedì esclusivamente presso il Laboratorio di Gissi)
Per quanto riguarda l’Esame citologico delle urine va fatta su contenitori preriempiti a domicilio dal paziente con idionea soluzione idroalcoolica, da ritirare direttamente allo sportello. La consegna degli esami citologici sulle urine (di 3 campioni contemporaneamente) va fatta entro le ore 8.15.
Gli esami che necessitano della raccolta delle urine delle 24 ore sono:
- Acido vanilmandelico
- Catecolamine
- Uroporfirine
- Coproporfirine
- Glicosuria
- Microalbuminuria
- Clearence
- Ossaluria
- Proteinuria
- Elettroliti urinari
- Acido 5 idrossindolacetico
Gli esami che necessitano di appositi contenitori, da ritirare preventivamente in Laboratorio, sono i seguenti:
- Sangue occulto nelle feci
- Ricerca di parassiti intestinali
- Esame citoligico su urine
Il Servizio di Patologia clinica si impegna a soddisfare le esigenze cliniche relative alla Diagnostica di Laboratorio di utenti ambulatoriali e ospedalieri, mantenendo i requisiti qualitativi e contenedo i tempi di risposta.
Il Servizio si impegna inoltre a garantire il rispetto della privacy per il trattamento riservato dei dati personali secondo le leggi vigenti. L’accesso è libero, senza prenotazione, al centro prelievi sia di Presidio (Gissi) e sia periferico (Distretto di Castiglione Messer Marino). Il Servizio di Patologia Clinica presta particolare attenzione agli aspetti organizzativi facilitando l’utilizzo della struttura da parte dell’utente.
Inoltre il Servizio è in collegamento con il Centro Antidiabete del presidio, per la consegna telematica dei referti in tempo reale, rendendo così possibile il completamento del percorso di cura nella stessa mattina dell’accesso.
I tempi di refertazione sono particolarmente brevi al fine di garantire il più celere percorso di cura possibile.
Responsabile: Dott. Giovanni Tinari
Telefono: 0873 947274
Fax: 0873 947273
Email: medicinagissi@libero.it
Pesonale medico:
Dott.ssa Raffaella Michelina Cennamo
Dott. Giovanni Cinquina
Dott. Giuseppe De Aloysio
Dott.ssa Grazia La Verghetta
Telefono personale medico: 0873 947271
Caposala: Giovanni Cieri
Telefono Caposala: 0873 937270
Telefono Personale infermieristico: 0873 947269
- Visite di Medicina Interna- Cardiologica ECG si effettuano presso l’Ambulatorio Internistico-Cardiologico al secondo piano, dal lunedì al sabato dalle ore 09:30 alle ore 11:30.
- Visita per Ipertensione si effettuano presso l’Ambulatorio Internistico-Cardiologico al secondo piano, dal lunedì al sabato dalle ore 09:30 alle ore 11:30.
- Visite per Dislipidemia si eseguono presso l’Ambulatorio Internistico-Cardiologico al secondo piano, dal lunedì al sabato dalle ore 09:30 alle ore 11:30.
- Ambulatorio per Ipertensione holter- ABPM presso U.O. di Medicina al terzo piano, le prestazioni vengono effettuate su appuntamento previa prenotazione tramite reparto al numero 0873 947270 (Sig Porreca)
- Doppler, Ecodoppler, Ecocolordoppler Arterioso e venoso si effettuano presso U.O. di Medicina al terzo piano su appuntamento.
Dirigente responsabile: Angelo Franco D’Annibale
Personale medico:
Angelo Franco D’Annibale (telefono: 0872864433
email: angelo.dannibale@asl2abruzzo.it)
Elda Daniela Ciufici (telefono: 0873308560
email: daniela.ciufici@asl2abruzzo.it)
Attilio Raimondi (telefono: 0872 864433)
Sabina Iezzi (telefono: 0872 86433)
L’unità operativa di Medicina riabilitativa è costituita da diverse strutture dislocate all’interno nei territori della Asl Lanciano Vasto Chieti.
Nel Presidio territoriale di assistenza di Gissi c’è un presidio ambulatoriale di Fisioterapia con due terapisti,
aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 15:00.
Possono accedere utenti esterni con le stesse modalità dell’Ospedale di Vasto.
Il numero di telefono del Servizio è 0873 947297.
Elenco prestazioni:
- Visite e consulenze fisiatriche;
- Prescrizione ausili;
- Visite fisiatriche per patologie complesse dell’età evolutiva.
- Terapie manuali a carico del Sistema sanitario nazionale (contenute nei livelli essenziali di assistenza)
- Patologie neurologiche centrali e loro esiti (ictus, rammollimenti cerebrali, sclerosi multipla, ecc…)
- Patologie neurologiche periferiche e loro esiti (lombo sciatalgie, lombocruralgie, tunnel carpale, sindromi canalicolari, ecc…)
- Patologie acute e croniche post-traumatiche, infiammatorie, degenerative, patologie reumatiche e traumatiche;
- Patologie degenerative articolari a carico della colonna vertebrale e/o degli arti superiori e inferiori;
- Menomazioni post-chirurgiche, ricostruzioni capsulo legamentose, protesi articolari, ernie discali, ogni tipo di intervento chirurgico del settore ortopedico, traumatologico e cutaneo.
Elenco terapie manuali:
- Rieducazione neuromotoria;
- Mobilizzazione di articolazioni;
- Ginnastica posturale;
- Massoterapia per drenaggio linfatico in esiti di interventi oncologici (presa in carico precoce per pazienti provenienti dai Breast center)
- Rieducazione al passo
- Terapie strumentali a carico del Sistema sanitario (contenute nei livelli essenziali di assistenza)
- Elettroterapia muscoli di altri distretti (elettrostimolazione muscolare);
- Magnetoterapia (limitatamente a patologie quali osteoporosi documentata con Rx e MOC e ritardi di consolidazione ossea)
- Terapie manuali a costo intero per l’utente (extra LEA)
- Tecnica Manuale mio fasciale
- Massoterapia reflessogena
- Terapie strumentali a costo intero per l’utente
-
- Correnti diadinamiche
- Ionoforesi;
- Irradiazione infrarossi
- Laserterapia
- Magnetoterapia;
- TECAR-terapia
- TENS;
- Ultrasuoni.
Responsabile: Agostino D’Isernia
Telefono: 0873 947274
Fax: 0873 947273
Dirigenti medici:
Mario Cimini
Nicola Orlandi
Rita Porreca
Telefono dirigenti medici: 0873 947243
Coordinatore infermieristico:0873 947242
Telefono Personale infermieristico:0873 947243 / 0873 947241
Le Prestazioni ambulatoriali svolta dal reparto sono le seguenti:
- Terapie iniettive: durante le ore di servizio;
- Medicazioni: presso l’Ambulatorio di Pronto Soccorso durante le ore di servizio.
Piano terra dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 13:00.
Le prestazioni di Pronto Soccorso non necessitano di essere prenotate e comunque il pagamento del ticket va sempre effettuato presso gli sportelli CUP.
Responsabile: Nicola Orlandi
Orario: Mercoledì dalle ore 08:00 alle ore 14:00 su prenotazione
Responsabile: Nicola Orlandi
Orario: Mercoledì dalle ore 14:00 alle ore 20:00 su prenotazione
Personale responsabile
Responsabile sanitario
Telefono: 0873 947412
Email: distretto.gissi@asl2abruzzo.it
Coordinatore infermieristico
Telefono: 0873 947217
Assistente Sociale
0873 947282
Ulteriori informazioni
Le copie delle cartelle cliniche relative ai ricoveri, effettuati sia in regime ordinario sia in quello di Day-Surgery nell’ospedale di Gissi, fino al 31/10/2010 si possono richiedere presso la Direzione del P.O. di Vasto dal lunedì al sabato dalle ore 09:00 alle ore 12:30, indicando nella richiesta la data di ricovero, quella di dimissione e l’Unità Operativa di appartenenza. La richiesta può essere effettuata anche telefonicamente al numero 0873 947233 o a mezzo fax al numero 0873 93300. La copia sarà rilasciata personalmente al paziente o ad altra persona munita di delega, accompagnata da un documento del paziente stesso o del delegato.
All’interno del PTA effettua il proprio servizio l’assistente sociale Antonietta Di Martino, rintracciabile nei giorni di lunedì e mercoledì al numero 0873 947282. L’assistente sociale collabora con il personale medico ed infermieristico dei vari Servizi, per la soluzione di problemi socio-sanitari.
La Direzione cura l’organizzazione tecnico-sanitaria e l’andamento igienico dei servizi. Organizza, inoltre, lo smaltimento dei rifiuti speciali, liquidi e solidi e quanto necessario per l’assolvimento della normativa di sicurezza negli ambienti di lavoro.
Ultimo aggiornamento: 11 Aprile 2025, 18:14