Centro Dialisi Lanciano Casoli Atessa
Descrizione
L’unità operativa di Dialisi Lanciano Casoli Atessa si dedica alla prevenzione, diagnosi e cura delle malattie renali. Offre trattamenti emodialitici ospedalieri e domiciliari, dialisi peritoneale, e segue i pazienti nel percorso pre e post trapianto renale. Il centro è inoltre specializzato nel trattamento di malattie rare come la Malattia di Fabry, fornendo terapie specifiche e un approccio multidisciplinare. L’obiettivo è garantire cure personalizzate e migliorare la qualità della vita dei pazienti con patologie nefrologiche.
Fa parte di
Responsabile
Responsabile f.f.
Telefono 0872.706206
E-mail luigina.ruzzi@asl2abruzzo.it
Personale
Dirigente medico
Telefono 0872.706297
E-mail mariateresa.cuonzo@asl2abruzzo.it
Dirigente medico
Telefono 0872.706297
E-mail sa.mastrippolito@asl2abruzzo.it
Dirigente medico
Telefono 0872.706297
E-mail silvia.bucco@asl2abruzzo.it
Dirigente medico
Telefono 0872.706297
E-mail molimpia.longo@asl2abruzzo.it
Coordinatore infermieristico
Telefono 0872.706203
E-mail mario.romasco@asl2abruzzo.it
Assistente sociale
Telefono 0872.706203
E-mail matilde.pagano@asl2abruzzo.it
Dove
Padiglione 18
Orari
L’unità operativa di dialisi è attiva dal lunedì al sabato dalle ore 7.00 alle ore 19.00.
Dalle ore 19.00 alle ore 7.00 e la domenica è in funzione un servizio di pronta disponibilità con un medico e un infermiere reperibili.
Attività
Il trattamento emodialitico si svolge su due turni giornalieri e su due sale, una con otto-nove posti letto, l’altra con due posti letto.
L’attività terapeutica di dialisi offerta prevede tutte le principali metodiche emodepurative, oltre che le tecniche sostitutive continue per pazienti ricoverati.
Viene inoltre fornito un servizio di dialisi domiciliare peritoneale (sia manuale sia automatizzata) e di emodialisi domiciliare.
Grazie alla collaborazione con l’unità operativa di Chirurgia generale dell’ospedale di Lanciano vengono posizionati cateteri peritoneali per dialisi peritoneale.
L’unità operativa è inoltre Centro di riferimento per le malattie rare, in particolare la Malattia di Fabry. I pazienti presi in carico vengono seguiti con un approccio multidisciplinare da Specialisti dedicati. Presso il nostro ambulatorio si effettua la terapia enzimatica sostitutiva (ERT) che su richiesta del paziente può essere proseguita a domicilio.
Prima visita da prenotare presso il Centro unico di prenotazione con possibilità di visite in classi di priorità.
Info e prenotazioni: 0872.706251 – 0872.706214
Da prenotare tramite Centro unico di prenotazione.
Info e prenotazioni: 0872.706251 – 0872.706214
Info e prenotazioni: 0872.706431 – 0872.706214
Info e prenotazioni: 0872.706251 – 0872.706203
Info e prenotazioni: 0872.706297 – 0872.706203
Ambulatorio per visite specialistiche e certificazioni in regime di libera professione intramoenia (ALPI).
Prenotazioni tramite Centro unico di prenotazione.
Il nostro Centro offre la possibilità di dialisi ai pazienti che desiderano soggiornare nella nostra area geografica. La richiesta va fatta pervenire al nostro indirizzo di posta elettronica e, a seguito di conferma, l’utente avrà cura di fornire la documentazione medica richiesta.
Contatti
0872.706214
0872.706623
nefrologia.lanciano@asl2abruzzo.it
Ultimo aggiornamento: 8 Maggio 2025, 16:12