Cerca

Prenota servizi e prestazioni

CUP: rete fissa 800 827 827 / rete mobile 0872 226
Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

Servizio farmaceutico territoriale

Servizio farmaceutico territoriale

Descrizione

La UOC Farmacia territoriale coordina ed è organo di controllo dell’assistenza farmaceutica territoriale, erogata attraverso i medici di medicina generale e le farmacie pubbliche e private, nell’ambito territoriale dell’Azienda sanitaria locale Lanciano Vasto Chieti. Nella UOC Farmacia territoriale è stato istituito il servizio aziendale di farmacovigilanza.

Responsabile

Patrizia D’Ovidio

direttore f.f.
Telefono 0872.706243
E-mail patrizia.dovidio@asl2abruzzo.it
Posta elettronica certificata farmacia.territoriale@pec.asl2abruzzo.it

Personale

Rosalba Di Tommaso

dirigente farmacista
Responsabile aziendale farmacovigilanza
Sede: Area Chieti – Distretto sanitario, via Tiro a segno, complesso ex SS. Annunziata (pian terreno) – Chieti
Telefono 0871.357673
E-mail rosalba.ditommaso@asl2abruzzo.it

Francesca Romana Guarino

dirigente farmacista
Deputy attività di farmacovigilanza
Sede: Area Chieti – Distretto sanitario, via Tiro a segno, complesso ex SS. Annunziata (pian terreno) – Chieti
Telefono 0871.357674
E-mail fromana.guarino@asl2abruzzo.it

Maria Grazia Di Vona

collaboratore amministrativo
Sede: Area Chieti – Distretto sanitario Ortona, piazza San Francesco (II piano)
Telefono 085.9173285
E-mail mgrazia.divona@asl2abruzzo.it

Patrizia Colanardi

dirigente farmacista
Sede: Area Lanciano – Ospedale “Floraspe Renzetti”, Palazzina n. 9 (II piano), Via del Mare, 1 – Lanciano
Telefono 0872.706380
E-mail patrizia.colanardi@asl2abruzzo.it

Gabriella Tinari

dirigente farmacista
Sede: Area Lanciano – Ospedale “Floraspe Renzetti”, Palazzina n. 9 (II piano), Via del Mare, 1 – Lanciano
E-mail gabriella.tinari@asl2abruzzo.it

Alessia Romagnoli

dirigente farmacista
Sede: Area Vasto – Distretto sanitario, via Michetti (II piano) – Vasto
Telefono 0873.308787
E-mail alessia.romagnoli@asl2abruzzo.it

Dove

Sede Area Chieti – Ufficio Chieti

Complesso ex Ospedale SS. Annunziata
Via Tiro a segno (pian terreno) – Chieti

Sede Area Chieti – Ufficio Ortona

Distretto sanitario di Ortona
Piazza San Francesco, 4 (II piano) – Ortona

Sede Area Lanciano

Ospedale “F. Renzetti” – Palazzina n. 9 (II piano)
Via del Mare, 1 – Lanciano

Sede Area Vasto

Distretto sanitario di Vasto
Via Michetti (II piano) – Vasto

Orari

Orario al pubblico (tutte le sedi)

Dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 13.30.
Il servizio è disponibile anche telefonicamente durante l’orario di ufficio.

Attività

In termini generali, comunque non esaustivi del complesso delle funzioni esercitate, la UOC Farmacia territoriale garantisce:

Funzioni principali
Elenco funzioni
  • il governo e la gestione dell’assistenza farmaceutica a livello distrettuale, attraverso le farmacie convenzionata pubbliche e private, su tutto il territorio provinciale;
  • la gestione della distribuzione per conto di farmaci del PHT attraverso le farmacie pubbliche e private convenzionate;
  • la verifica dell’appropriatezza prescrittiva ed erogativa nell’ambito della farmaceutica;
  • la partecipazione ai programmi di definizione dei budget dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta;
  • la consulenza e l’informazione per i medici di medicina generale, farmacisti al pubblico, e cittadini;
  • la ricezione delle schede di segnalazione di diagnosi e piano terapeutico;
  • il recepimento, il controllo e l’inserimento nella rete di farmacovigilanza nazionale delle segnalazioni di reazioni avverse da farmaci e più in generale presiede e coordina le attività di farmacovigilanza;
  • il contributo alla definizione e monitoraggio dei percorsi diagnostico terapeutici assistenziali, con particolare riferimento alla terapia farmacologica;
  • il coordinamento, di concerto con la UOC Farmacia ospedaliera, delle attività necessarie a garantire la continuità terapeutica ospedale-territorio;
  • le attività inerti la ricerca clinica, la valutazione farmaci e gli studi di farmacoutilizzazione;
  • le attività di vigilanza delle farmacie pubbliche e private convenzionate e dei grossisti e depositi di gas medicinali;
  • le attività amministrativo-giuridiche rivolte alle farmacie, grossisti, depositi e altre strutture territoriali;
  • il controllo tecnico e contabile delle prescrizioni farmaceutiche;
  • la vigilanza sulla corretta applicazione delle convenzioni per l’assistenza farmaceutica;
  • la predisposizione flussi informatici relativi alla prescrizione farmaceutica sul territorio;
  • l’erogazione del servizio di ossigenoterapia domiciliare;
  • l’approvvigionamento e la distribuzione dei ricettari del Servizio sanitario nazionale;
  • la gestione dell’assistenza integrativa regionale (AIR) secondo le indicazioni regionali.
Servizi offerti agli utenti (in orario al pubblico)
Elenco servizi
  • Consulenza sui percorsi terapeutici e sull’approvvigionamento dei farmaci.
  • Informazioni su medicinali, effetti indesiderati e interazioni.
  • Dettagli su disponibilità, regime di fornitura e costi a carico del cittadino.
  • Ricezione dei piani terapeutici.
  • Supporto sull’assistenza integrativa.
  • Ricezione ricette dalle farmacie (dal 5 al 10 di ogni mese, ore 8.30 – 13.30, esclusi sabato e festivi).
Servizio di farmacovigilanza
Informazioni

Trovi tutte le informazioni in questa pagina

Contatti
  • Responsabile aziendale farmacovigilanza: Rosalba Di Tommaso
  • Deputy attività di farmacovigilanza: Francesca Romana Guarino
  • Indirizzo: c/o Servizio Farmaceutico Territoriale, complesso ex Ospedale SS. Annunziata, Via Tiro a segno, 66100 Chieti
  • Telefono: 0871.357673 – 0871.357674
  • Email: farmacovigilanza@asl2abruzzo.it
Assistenza celiachia
Buoni dematerializzati e tetti di spesa

Si avvisano gli utenti che dal 1° aprile 2025 sono in vigore le nuove modalità di erogazione dei buoni dematerializzati per l’acquisto degli alimenti senza glutine destinati a pazienti celiaci, che consentiranno di acquistare i prodotti senza glutine presso tutte le farmacie e negozi convenzionati sull’intero territorio regionale. Sarà sufficiente avere con sé la propria tessera sanitaria e il documento d’identità.

Per ulteriori informazioni sul servizio sono state predisposte le seguenti FAQ.

In base al D.M. Salute 10 agosto 2018 – G.U. n. 199 del 28 agosto 2018, recepito e comunicato dal Dipartimento per la salute e il welfare – Regione Abruzzo con prot. n. RA/0266238/18/DPF009 del 27 settembre 2018, a partire da ottobre 2018 sono in vigore i “nuovi limiti di spesa per pazienti affetti da malattia celiaca” i cui importi si riportano nella tabella seguente:

Fascia d’età Maschi Femmine
6 mesi – 5 anni 56 € 56 €
6 – 9 anni 70 € 70 €
10 – 13 anni 100 € 90 €
14 – 17 anni 124 € 99 €
18 – 59 anni 110 € 90 €
>= 60 anni 89 € 75 €

Nessun costo è dovuto dagli utenti per l’erogazione delle prestazioni sopra indicate.

Contatti segreterie di area

Ufficio area Chieti – sede Chieti

Telefono 0871.357673 / 0871.357674

Ufficio area Chieti – sede Ortona

Telefono 085.9173285

Segreteria area Lanciano

Telefono 0872.706553

Segreteria area Vasto

Telefono 0873.308779
Fax 0873.308784

Ultimo aggiornamento: 6 Maggio 2025, 21:33